Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Agosto 2019
Politica
L’economista auspica le elezioni: «il burattinaio di questa campagna d’Italia è Romano Prodi. Si modifichi la legge elettorale obbligando Salvini a governare con altri. E Silvio Berlusconi convinca il leader della Lega ad entrare nel Partito Popolare Europeo»
di Lorenzo Maria Alvaro
Sono stati ripartiti i 29 milioni del Fondo Nazionale Infanzia, che finanzierà progetti in 15 città. La rete Investing in Children denuncia: «segnale evidente che questo Paese non investe sul suo futuro»
di Redazione
20 Agosto 2019
Il prosciugamento delle filiere relazionali è stato uno dei tratti caratterizzanti del modus operandi giallo verde. E lo è stato, fin dal contratto di governo dove il mondo del Terzo settore era completamente assente. Il suicidio del Conte-Salvini-Di Maio è...
I colleghi che oggi hanno affollato il Senato per le comunicazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in gran parte condividono una sensazione, “Matteo Salvini oggi è parso un pugile suonato”. Ne è sicuro Marco Da Milano direttore de L'Espresso....
di Riccardo Bonacina
Il presidente del Consiglio, riferendo al Senato sulla crisi del Governo, annuncia la fine dell'esperienza di governo di Lega e Movimento 5 Stelle
19 Agosto 2019
L’economista saluta con soddisfazione l’ipotesi di un governo giallo rosso: «era quello che su Vita.it auspicavo già a marzo scorso. È una grande occasione. Come ha detto Delrio la base del contratto di governo devono essere ambiente, sociale, lavoro e...
Quello che sembrava un matrimonio impossibile oggi potrebbe fondarsi su qualcosa di più dello scongiurare l’aumento dell’Iva. Due i capisaldi: sostenibilità e green economy da un lato e contrasto alla povertà e sostegno alle famiglie dall’altra. Senza dimenticare il terzo...
10 Agosto 2019
Solo una persona competente, ma anche con capacità di dialogo e di mediazione, potrebbe riuscire a superare la dissociazione politica tra europeismo e sovranismo, facendo al contempo l’interesse dell’Unione e dell’Italia. Con il conferimento di un portafoglio che sia di...
di Nino Sergi
Il welfare dei 5 stelle sembra una spada da brandire per dividere e non un sentimento di coesione da preservare e rilanciare. L'analisi del direttore generale del Consorzio "Sale della Terra" di Benevento e referente della rete dei piccoli comuni...
di Angelo Moretti
7 Agosto 2019
La proposta di istituire la ricorrenza nel giorno dell'approvazione del decreto sicurezza bis
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive