Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Agosto 2019
Politica
In apertura del Meeting 2019 il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà si chiede: “Perché si è iniziato a fare così fatica a coinvolgersi in progetti per il bene comune? Qual è il punto da cui ricominciare?” E risponde: “Bisogna...
di Redazione
Tra le tante polemiche seguite alle comunicazioni del presidente del Consiglio italiano Giusepe Conte in Senato una ha riguardato l'uso che Matteo Salvini fa di rosari e invocazioni devote. L'analisi di del teologo della Pontificia Università Lateranense, Giuseppe Lorizio
Per la portavoce dell’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale chiunque governerà «riscopra il ruolo importante di strumento di contrasto ai conflitti, alle emergenze ambientali, alle tante povertà e disuguaglianze della cooperazione internazionale»
di Silvia Stilli
Per il presidente nazionale delle Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani «è un bene che la crisi sia stata parlamentarizzata. Ora si torni ad affrontare le grandi questioni del nostro Paese»
L’economista auspica le elezioni: «il burattinaio di questa campagna d’Italia è Romano Prodi. Si modifichi la legge elettorale obbligando Salvini a governare con altri. E Silvio Berlusconi convinca il leader della Lega ad entrare nel Partito Popolare Europeo»
di Lorenzo Maria Alvaro
Sono stati ripartiti i 29 milioni del Fondo Nazionale Infanzia, che finanzierà progetti in 15 città. La rete Investing in Children denuncia: «segnale evidente che questo Paese non investe sul suo futuro»
20 Agosto 2019
Il prosciugamento delle filiere relazionali è stato uno dei tratti caratterizzanti del modus operandi giallo verde. E lo è stato, fin dal contratto di governo dove il mondo del Terzo settore era completamente assente. Il suicidio del Conte-Salvini-Di Maio è...
I colleghi che oggi hanno affollato il Senato per le comunicazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in gran parte condividono una sensazione, “Matteo Salvini oggi è parso un pugile suonato”. Ne è sicuro Marco Da Milano direttore de L'Espresso....
di Riccardo Bonacina
Il presidente del Consiglio, riferendo al Senato sulla crisi del Governo, annuncia la fine dell'esperienza di governo di Lega e Movimento 5 Stelle
19 Agosto 2019
L’economista saluta con soddisfazione l’ipotesi di un governo giallo rosso: «era quello che su Vita.it auspicavo già a marzo scorso. È una grande occasione. Come ha detto Delrio la base del contratto di governo devono essere ambiente, sociale, lavoro e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive