Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Dicembre 2018
Politica
Alla vigilia del passaggio in Aula di Montecitorio della legge di stabilità 2019,è concreto il rischio che restino solamente 148 milioni per il Servizio Civile Universale. Lo denunciano un comunicato congiunto di Enti e volontari
di Redazione
5 Dicembre 2018
Nel contratto di governo non si parlava di proroghe, ma il Governo si appresta a farle per slot machine, scommesse, superenalotto e bingo. Non contento si impegna di fatto a "rendere omogenee su tutto il territorio distanze e orari di...
di Marco Dotti
L'Aula della Camera avvia l'esame della legge di Bilancio 2019. Dal lavoro possibile fino al giorno prima del parto al taglio della Carta Famiglia per i cittadini extracomunitari, passando per le novità per l'educatore professionale socio-pedagogico, ecco gli ultimissimi emendamenti...
di Sara De Carli
L’Autorità Garante chiede informazioni al Viminale sui minorenni fuori dai centri di accoglienza:«Bambini e ragazzi rischiano di trovarsi privi di un tetto e dei diritti previsti dalla Convenzione di New York»
«La sua applicazione è un mancato rispetto dei diritti umani oltre che una minaccia per la sicurezza di migliaia di bambini», spiegano dalla onlus chiedendo che si faccia un passo indietro sulla legge
4 Dicembre 2018
Approvato ieri un emendamento M5S alla legge di bilancio, che stanzia 4 milioni di euro per allargare lo screening neonatale alle malattie neuromuscolari di origine genetica, alle immunodeficienze congenite severe e a malattie da accumulo lisosomiale. Soddisfatte le associazioni, che...
3 Dicembre 2018
Crescono le critiche a un provvedimento che produrrà solo insicurezza. L'allarme della Consulta Nazionale Antiusura
L'emendamento presentato dai relatori in Commissione Bilancio prevede per il 2019 l'assunzione di 4mila addetti nei centri per l'impiego: gli operatori salirebbero così da 8mila a 12mila circa. Con altri emendamenti si stabiliscono nuove regole transitorie per i medici palliativisti...
Su disposizione delle Prefetture, che hanno optato per una interpretazione delle nuove norme più realista del re, si sbattono fuori da tutte le strutture di accoglienza - Sprar, CAS e CARA- i titolari di protezione umanitaria, comprese famiglie con bambini...
1 Dicembre 2018
“Sono 3,3 milioni le persone sfruttate. L’evasione fiscale e contributiva rappresentano 1/20 del nostro debito pubblico. Ripristinare le sanzioni penali”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive