Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Novembre 2018
Politica
La manovra dell’anno scorso aveva portato il Fondo adozioni internazionali da 15 a 25 milioni a partire dal 2018. Ora invece nelle tabelle rispetto ai 25 milioni annui ci sono 677.626 euro in meno per il 2019, 746.521 in meno...
di Sara De Carli
8 Novembre 2018
Queste le dichiarazioni del ministro Fontana in Senato, rispondendo a un'interrogazione di Edoardo Patriarca. Allo studio anche una maggiore flessibilità nella fruizione del congedo di maternità.
di Redazione
"Italia, Europa: un nuovo riformismo": questo è il tema di un importante convegno che si terrà lunedì 12 novembre nell'Aula Magna della Sapienza di Roma. Un'occasione per riflettere, in chiave di scenario, sull'Europa che verrà e sulle alternative possibili al...
di Marco Dotti
Analisi, voce per voce e cifra per cifra, del nuovo schema di Capitolato per la gestione dei centri di accoglienza presentato ieri dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Un provvedimento che di nuovo porta soltanto tagli pesanti a tutti i servizi...
A sottolinearlo sono il Consiglio Italiano per i Rifugiati e Refugees Welcome. «Un provvedimento che non raggiungerà in nessun modo l’obiettivo che il legislatore si è posto: cioè più sicurezza nel nostro Paese»
Ci sono 100 milioni annui aggiuntivi per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021 per il fondo per le politiche familiari, altrettanti per il Fondo Non Autosufficienza e 120 milioni per le politiche sociali. Introvabile il "dopo di noi", ma...
Ci troviamo spesso a dover rincorre per via giudiziaria oppure per ogni singolo provvedimento, interventi di tutela e o di promozione della specificità degli enti dell’economia sociale religiosi o laici: è successo per l’IVA agevolata delle coop sociali, per le...
di Giuseppe Guerini
Il Fondo Povertà non è stato integralmente trasferito sul capitolo Reddito di Cittadinanza: il Governo vi ha lasciato 347 milioni per il 2019, 587 milioni per il 2020 e 615 per il 2021. «Presumiamo e ci auguriamo che quelle risorse...
7 Novembre 2018
La XI Commissione del Senato ha avviato da pochi giorni l'esame dei ddl depositati sul tema. Aisla, Uildm e Famiglie SMA chiedono alla relatrice Guidolin un testo unico che possa finalmente diventare legge e che sia concreto: «servono risorse e...
La manovra mortifica le aspettative in merito all’insieme dell’aiuto pubblico allo sviluppo. Si tratta di un’occasione mancata, di una rinuncia di fronte ad altre supposte priorità, proprio nel momento in cui la cooperazione allo sviluppo assume importanza strategica nelle relazioni...
di Nino Sergi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive