Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Ottobre 2018
Politica
Per l'economista Leonardo Becchetti «non c'è l'intenzione dell'Europa di andare allo scontro. Chiudiamo in fretta un accordo, magari spalmando gli interventi su due anni, ed evitiamo la speculazione»
di Lorenzo Maria Alvaro
L'economista Giulio Sapelli interviene sulla trattativa Governo-Ue riguardo la manovra economica nel giorno in cui arriva alla Commissione Europea la lettera del Ministro dell'Economia Giovanni Tria e il premier Conte è impegnato a cercare il dialogo con Angela Merkel e...
Un post di Vincenzo Zoccano (M5S) prende le distanze dalle parole di Beppe Grillo: «Non esiste ironia nei confronti della disabilità, non ci può essere satira sulle condizioni di patologia. Questo è un principio generale, di buon senso e soprattutto...
di Redazione
19 Ottobre 2018
Corre oggi il 50° anniversario della morte di Aldo Capitini, filosofo, attivista, profeta della nonviolenza. Il caso ha voluto che proprio oggi la commissione Giustizia del Senato ha approvato il testo base della riforma sulla legittima difesa, modificando alcuni articoli...
di Riccardo Bonacina
17 Ottobre 2018
È la lettera firmata da 10 ex Primi Ministri/Ministri degli Affari Esteri provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Austria e Irlanda e indirizzata agli attuali capi di Stato e di governo dell’Ue. La lettera sottolinea come un nuovo partenariato con...
Non è il milione di nuovi cittadini italiani a preoccupare per la tenuta del cosiddetto "reddito di cittadinanza", ma l'inevitabile estensione di un sussidio che, Costituzione alla mano, la magistratura nei prossimi mesi garantirà anche agli immigrati. Proprio loro rappresentano,...
di Marco Dotti
Nella Giornata Internazionale contro la Povertà, l'Alleanza ripropone le proprie richieste al Governo per la Legge di Bilancio 2019 e per arrivare ad avere una giusta risposta per chiunque viva in povertà assoluta, quale ne sia il nome
16 Ottobre 2018
Il documento inviato a Bruxelles prevede che il reddito di cittadinanza sostituisca il reddito di inclusione dal 1° gennaio 2019. Ma come per l'attuale REI «ne potranno beneficiare i maggiorenni residenti in Italia da almeno 5 anni disoccupati o inoccupati...
di Sara De Carli
“Per un’altra Europa” è il titolo del convegno con Paolo Gentiloni organizzato da Res, l’associazione presieduta dall’ex sottosegretario Pier Paolo Baretta, che si terrà il prossimo 23 ottobre, dalle ore 9.30, presso la Sala Consiglio del Palazzo della Cooperazione
15 Ottobre 2018
Da idea forte su cui il M5S ha impostato, nel bene e nel male, la propria identità il "reddito di cittadinanza" è diventato tutto fuorché ciò che dice la parola. Con una conseguenza: un pessimo provvedimento di governo potrebbe affossare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive