Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
23 Gennaio 2017
Politica
Come anticipato proprio su Vita.it, lo schema della proposta del Governo sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e gli insegnanti di sostegno è da bocciare: non contiene nessuna delle novità attese e anzi fa passi indietro inaccettabili. Per la Fish...
di Redazione
20 Gennaio 2017
Il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori immagina «un salto di qualità» che coinvolga politica, impresa, rappresentanze e società civile per «il bene comune e gli interessi generali» e che smuova l'Italia dal «vivere perennemente in differita»
di Carlo Costalli
Il presidente del Gruppo Cgm interverrà domani, sabato 21 gennaio a Monza, al convegno "Riforma del Terzo Settore: Stato dell’arte e riflessioni sui cambiamenti introdotti": «Siamo a un punto cruciale della Riforma»
19 Gennaio 2017
Non sarà più parte integrante dell'esame di Stato, ma forse la prova standardizzata su italiano, matematica e inglese che ha fino ad oggi diviso gli insegnanti peserà anche di più sul futuro degli studenti: le università infatti potranno tener conto...
di Sara De Carli
18 Gennaio 2017
La delega che istituisce il sistema integrato di educazione e istruzione è un forte riconoscimento culturale del fatto che i servizi per la prima infanzia non siano solo servizi assistenziali ma di educazione e istruzione, cruciali per l'eliminazione delle disuguaglianze....
Numeri impressionanti del fenomeno: se ne parla giovedì 19 gennaio alla Camera dei Deputati, con un inziativa lanciata da due parlamentari che hanno presentato una proposta di legge per iniziare a sanzionare i clienti
17 Gennaio 2017
Trasmesso alla Camera lo schema di decreto legislativo per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Dovrà essere approvato entro il 17 marzo. Ecco le novità
13 Gennaio 2017
È quanto l'Italia ha chiesto alla Commissione Europea, che oggi esclude le paritarie dall'accesso ai finanziamenti. «Il nostro sistema nazionale di istruzione è unico», ha detto il sottosegretario Toccafondi rispondendo a un'interpellanza sull'esclusione delle paritarie dal bando Scuole al Centro.
Il premier ha firmato ieri i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, dopo 15 anni di attesa. Molte le critiche dal mondo della disabilità, tant'è che è già previsto un aggiornamento entro il mese di febbraio. La sindrome di down passa...
11 Gennaio 2017
Nei primi giorni dell’anno, dopo l’appello dell’Alleanza contro la povertà, si erano levate molte voci per chiedere un’accelerazione dei lavori e arrivare a concretizzare la misura nazionale, il Rei. Oggi la Commissione del Senato riprende i lavori, con l'audizione di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive