Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
9 Dicembre 2016
Politica
Chi sosteneva che il “No” al Referendum costituzionale non avrebbe cambiato nulla, semplicemente le cose sarebbero rimaste come erano, in effetti, aveva ragione. Chiunque abbia seguito anche distrattamente le immagini o le dichiarazioni della seconda giornata di consultazioni del Quirinale...
di Riccardo Bonacina
7 Dicembre 2016
Il sottosegretario fa il punto sulla scrittura dei decreti legislativi di attuazione della riforma. E si dice moderatamente fiducioso sul futuro
di Gabriella Meroni
Politici e commentatori, anche se di parte avversa, hanno riconosciuto a Renzi la “nobiltà” del suo messaggio alla nazione, una cerimonia democratica a cui non eravamo abituati. Per capirla bisogna però cogliere una fondamentale differenza: quella - spiega il sociologo...
di Marco Dotti
Insieme a tante altre leggi che il sociale attendeva da anni e che finalmente stavano arrivando alla meta, la prima misura nazionale contro la povertà e il piano collegato rischiano ora di bloccarsi al Senato. Un'intervista con la relatrice del...
di Sara De Carli
5 Dicembre 2016
Leggendo i dati «quello del 4 dicembre 2016 è stato un voto molto più “politico” che referendario. Molti degli elettori che si sono recati ai seggi lo hanno fatto sulla base di motivazioni che andavano oltre l’approvazione o il rigetto...
di Redazione
Per l’economista romano le dimissioni sono l’esito «di un eccesso di confidenza di un giovane pieno di energia». Il più grande errore? «Puntare tutto sui vincenti e dimenticare, con scarsa empatia, gli ultimi. Che sono però anche gli elettori più...
di Lorenzo Maria Alvaro
Riflessione controcorrente dello scrittore, attivista del No: «La narrazione di Renzi era sbagliata ma alla sua sinistra devono ammettere di essere estinti. Per ripartire bisogna rifarsi all'unica autorità che abbiamo, Papa Francesco, e allo Stato Sociale che sta indicando come...
I decreti legislativi di attuazione della complessa e tanto attesa riforma sono ancora in gran parte da scrivere e approvare. Per farlo c'è tempo fino a maggio 2017. Ma cosa accadrà con il prossimo governo? Nessuno lo sa. A rischio...
Il "no" respinto in massa dalle regioni del Sud, in particolare da Sicilia e Sardegna. Renzi convince Firenze e Siena, ma non altre città toscane. Schiaffo alla riforma da Roma e Napoli, mentre Milano si è schierata per il sì....
4 Dicembre 2016
Attendento i risultati del Referendum Costituzionale che ha mobilitato i cittadini come non capitava da anni, pubblichiamo il diario di una militante del Comitato del Sì di Milano. Ecco ciò che giornali e media non hanno visto e non hanno...
di Lisa Noja
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive