Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Agosto 2016
Politica
Con il voto favorevole al Senato per la legge contro gli sprechi alimentari e il disegno di legge contro il caporalato, il Movimento mostra cosa si potrebbe fare anche in altri ambiti. A cominciare dal divieto di pubblicità del gioco...
di Marco Dotti
2 Agosto 2016
Sono previste pene non solo per il “caporale” ma anche per le imprese che sfruttano il lavoratore. Fino a sei anni di carcere per chi commette il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Ora il Ddl passa alla...
di Riccardo Bonacina
29 Luglio 2016
Il Comune ha messo sul piatto 55 milioni di euro. 30 saranno usati per gli alloggi di proprietà comunale, 25 invece per la riqualificazione del quartiere Adriano
di Redazione
L'Alleanza delle cooperative italiane in una nota sottolinea come le riforme istituzionali siano «indispensabili per dare più forza e competitività alle imprese». Annunciato l'impegno per «favorire e promuovere la partecipazione dei cittadini al voto referendario»
28 Luglio 2016
«Fissare il riparto sulla base della spesa storica è un atto miope, non equo e discriminatorio», spiega Vincenzo Falabella. Inoltre sono state estromesse le regioni a statuto speciale, in modo del tutto immotivato: «tale scelta di fatto avvantaggia alcune Regioni...
Con il documento programmatico della nuova giunta, la Capitale si appresta a passare dal welfare compensativo al welfare del benessere. Un cambiamento che implica una radicale trasformazione nella concezione dei bisogni della comunità e delle risposte da mettere in campo....
di Federico Mento
27 Luglio 2016
«Quel che manca agli italiani, in genere, è la coscienza di un cammino comune verso una meta». In un'intervista sull'ultimo numero di Benecomune.net - che anticipiamo - il professor Marco Tarchi individua le radici lontane del populismo che sta travolgendo...
di Marco Tarchi
Il Governo presenterà oggi i contenuti della bozza relativa alla delega sull'inclusione. Il sottosegretario Davide Faraone: «più continuità nei percorsi, insegnanti più formati e procedure più semplici». C'è la separazione delle carriere, ma mitigata da una «flessibilità con regole precise,...
di Sara De Carli
26 Luglio 2016
L'intesa c'è o non c'è? Sì, nonostante la contrarietà della Campania. Il Governo procede con il riparto dei 70 milioni di euro per l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità, funzioni già in carico alle province....
25 Luglio 2016
Il viceministro agli esteri e alla cooperazione internazionale: «Una politica più autorevole saprà aiutare a rifare forte il collante del paese e suscitare dalla base forme di rappresentanza ora indebolite. Perché non è vero che i corpi intermedi stiano meglio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive