Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
12 Giugno 2025
Immigrazione
Medici Senza Frontiere pubblica il rapporto “Manovre mortali: ostruzionismo e violenza nel Mediterraneo Centrale”. Dopo più di 2 anni di attività con leggi e politiche italiane restrittive, la capacità delle navi di ricerca e soccorso di fornire assistenza salvavita è...
di Redazione
Lavoro
Il Rapporto AlmaLaurea registra una riduzione del tasso di occupazione tra i neolaureati e pure fra i laureati di secondo livello a cinque anni dalla pergamena. Record di occupazione, invece, a cinque anni dal titolo per chi ha una laurea...
di Gabriella Debora Giorgione
11 Giugno 2025
Leggi e norme
A due anni dall’entrata in vigore della legge delega, le 60 organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza scrivono al Governo: chiedono quel cambio di passo che 10 milioni di cittadini attendono
di Sara De Carli
Governo
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha risposto ad una interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda e altri deputati di Italia Viva. Gli italiani con il 5 per mille 2024 hanno destinato la cifra record di 603,9...
10 Giugno 2025
Attivismo
«Quello di Gaza è un massacro voluto e annunciato», dice dal palco di Roma Silvia Stilli, portavoce della rete di ong Aoi, che è intervenuta alla manifestazione "in piazza per Gaza, basta complicità". «Per decenni a Gaza, in Cisgiordania, a...
di Silvia Stilli
Giovani
Serve anche un maggior impegno del Governo per far conoscere il servizio civile. L'intervento della portavoce del Forum del Terzo Settore e della presidente della Conferenza nazionale enti per il servizio civile
di Vanessa Pallucchi e Laura Milani
9 Giugno 2025
Cittadinanza e lavoro
La tornata referendaria è stata caratterizzata da una bassa affluenza. Per le Acli «l’astensione è un boomerang su cui riflettere». L’Arci definisce il voto dell'8 e 9 giugno non un punto d’arrivo, ma «una tappa di un percorso collettivo di...
«Non accettiamo si possa ancora parlare di “diritto alla difesa” per chi occupa da 75 anni», grida dal palco di Roma Walter Massa, presidente di Arci nazionale, che è intervenuto alla manifestazione "in piazza per Gaza, basta complicità". «Come Arci,...
di Walter Massa
6 Giugno 2025
Verso il referendum
Classe 1989. Nato in Nigeria, cresciuto in Italia, laureato in Gran Bretagna. Tommy Kuti è un pioniere dell’afrobeats nel nostro Paese. «Io sono stato naturalizzato da adolescente ma mi ricordo le file in questura da piccolo e quando dormivamo in...
di Cristina Giudici
Così il presidente nazionale delle Associazioni cristiane Lavoratori Italiani – Acli, Emiliano Manfredonia, sul referendum in programma 8 e 9 giugno. Per i 4 quesiti sul lavoro, spiega, «abbiamo lasciato libertà di voto, invitando però tutti ad una partecipazione consapevole, informata...
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive