Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Dicembre 2016
Politica
Parere favorevole allo schema di decreto che dopo 15 anni aggiorna i Lea e il nomenclatore tariffario, ma con una lunga serie di condizioni e osservazioni. Ancora una volta viene esplicitata la necessità di quel «progetto individuale» previsto dall'articolo 14...
di Sara De Carli
14 Dicembre 2016
Continuano le difficoltà per gli alunni con disabilità, legate al riordino delle funzioni delle ex province. In Lombardia approvata una mozione del Movimento 5 stelle che impegna la Giunta Maroni a stanziare 10 milioni per la conclusione dell'anno scolastico in...
13 Dicembre 2016
La stagione della Buona Scuola ha creato malessere tra gli insegnanti. Occorre ripartire affrontando il limite con cui la scuola si misura: l’incapacità di includere tutti e tutte, dando le basi per inserirsi nel mondo del lavoro. Per WeWorld la...
di Marco Chiesara
12 Dicembre 2016
Ecco la dichiarazione del portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri, subito dopo il giuramento dei nuovi ministri.
di Redazione
Sono tante le leggi che il sociale attendeva da anni e che finalmente stavano arrivando alla meta. Ecco dunque l’agenda dei provvedimenti da portare a compimento, di cui il Governo Gentiloni dovrà farsi carico.
di Gabriella Meroni e Sara De Carli
Mentre va in onda il gioco dei totoministri, e indipendentemente dagli esiti che avranno i negoziati sulla formazione del nuovo esecutivo, le ONG chiedono al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, di garantire continuità a tutto il lavoro svolto in questi...
9 Dicembre 2016
Chi sosteneva che il “No” al Referendum costituzionale non avrebbe cambiato nulla, semplicemente le cose sarebbero rimaste come erano, in effetti, aveva ragione. Chiunque abbia seguito anche distrattamente le immagini o le dichiarazioni della seconda giornata di consultazioni del Quirinale...
di Riccardo Bonacina
7 Dicembre 2016
Il sottosegretario fa il punto sulla scrittura dei decreti legislativi di attuazione della riforma. E si dice moderatamente fiducioso sul futuro
di Gabriella Meroni
Politici e commentatori, anche se di parte avversa, hanno riconosciuto a Renzi la “nobiltà” del suo messaggio alla nazione, una cerimonia democratica a cui non eravamo abituati. Per capirla bisogna però cogliere una fondamentale differenza: quella - spiega il sociologo...
di Marco Dotti
Insieme a tante altre leggi che il sociale attendeva da anni e che finalmente stavano arrivando alla meta, la prima misura nazionale contro la povertà e il piano collegato rischiano ora di bloccarsi al Senato. Un'intervista con la relatrice del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive