Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Aprile 2016
Politica
È stata presentata ieri la proposta di legge che prevede la nascita della Agenzia italiana per le adozioni internazionali. Lia Quartapelle (Pd) spiega il modello e le ragioni di questa proposta
di Sara De Carli
12 Aprile 2016
Muore Casaleggio: sarà interessante vedere se tra le varie anime dei cinquestellati ce ne è almeno una intenzionata e in grado di sfruttare l’occasione invece di sprecarla:. Si tratta di un'occasione certamente traumatica e involontaria ma evento da sempre utile...
di Alberto Abruzzese
11 Aprile 2016
“Milano, tra storia, realtà e sogno”, è un libro dell'ex sindaco Letizia Moratti utile per candidati e cittadini alla vigilia delle elezioni amministrative, proponendo un vero e proprio piano strategico. La recensione di Andrea Rapaccini
di Andrea Rapaccini
Per potersi dire ‘amica’ dei bambini, una città deve avviare un percorso di attuazione di nove punti, definiti dall’Unicef, che realizzano concretamente la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. Il sindaco Giuliano Pisapia «questo riconoscimento è uno dei più importanti che Milano...
di Redazione
7 Aprile 2016
Secondo Lucia Annunziata la presenza di Riina jr. nel salotto di Vespa mira a far togliere il 42bis al padre Totò. Fosse così, saremmo davanti non solo alla fine del servizio pubblico ma a un atto senza precedenti nella storia...
L'associazione ha aderito alla petizione di Progressi per tassare i grandi capitali #nessunoinparadiso. Lanciata alla vigilia della diffusione dei nomi italiani coinvolti nei Panama Papers
31 Marzo 2016
Nessuno si potrà più improvvisare educatore: d'ora in poi servirà una laurea. La Commissione Cultura della Camera approva la legge: alla fine cambiano nome tutti e avremo l’educatore professionale socio-pedagogico (laureato in Scienze dell’educazione) e l’educatore professionale socio-sanitario (laureato nella...
Il presidente dell’Acri Giuseppe Guzzetti, a nome del sistema delle Fondazioni di origine bancaria, esprime il proprio plauso per l’approvazione da parte del Senato della Legge delega per la riforma del Terzo Settore
Lo annuncia a Vita.it il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba. Il provvedimento dovrà comunque tornare in commissione Affari sociali a Montecitorio, «ma non mi aspetto sorprese, dovrebbe essere un passaggio formale». L'intervista
Sono ancora aperti quelli di Montelupo Fiorentino (Toscana), con 40 internati; Reggio Emilia con 6; Aversa con 18, Barcellona Pozzo di Gotto (Sicilia) con 26: questi i numeri dati da Franco Corleone, recentemente nominato dal Governo commissario per il superamento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive