Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Settembre 2015
Politica
Questa mattina a Strasburgo il primo discorso di Jean-Claude Juncker sullo stato dell'Unione. Le attese degli eurodeputati erano alte, comprese quelle di Patrizia Toia, capodelegazione del PD al Parlamento europeo, che giudica il discorso del Presidente della Commissione UE "da...
di Joshua Massarenti
Nel suo discorso sullo stato dell'Unione Europea, il presidente della Commissione UE, Jean-Claude Juncker punta il dito contro un'Europa priva di idee e di coraggio. "È giunto il tempo dell'azione", in particolare sulle migrazioni. Anche perché "il nostro è un...
7 Settembre 2015
Le notizie del 2 per mille in tempo reale rispetto alle lungaggini del 5 per mille hanno riaperto vecchie ferite e sottolineato la sperequazione tra partiti e soggetti del sociale. Come uscirne? Ecco una proposta: unifichiamo le due misure di...
di Marcello Esposito
4 Settembre 2015
Il presidente emerito Intersos interviene sulla selezione delle candidature da parte del Ministero e sui requisti che la commissione giudicatrice ha stabilito come prioritari: «Auspichiamo trasparenza dall’inizio alla fine e alte capacità e qualità del candidato che sarà scelto».
di Nino Sergi
2 Settembre 2015
Le urla e le stupidaggini di Salvini e dei suoi epigoni rischiano di oscurare e silenziare quanto di bello sta accadendo. Sì di bello, di bella e diffusa umanità dentro circostanze complicate e drammatiche come quelle che il fenomeno migratorio...
di Riccardo Bonacina
25 Agosto 2015
Il premier, applauditissimo a Rimini, non lusinga i ciellini e marca la distanza dal berlusconismo che ha bloccato l'Italia per 20 anni. Ora per ripartire serve valorizzare chi costruisce dal basso, anche facendo ripartire la riforma del terzo settore
di Gabriella Meroni
24 Agosto 2015
Alla vigilia della partecipazione del premier alla kermesse riminese, il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan avverte il governo: «Metterci ai margini sarebbe un errore, perchè solo i corpi intermedi come noi rafforzano il patto tra generazioni e impediscono la...
L'intervento di Daniela Bianchi, consigliera regionale in Lazio e prima firmataria di una proposta di legge che chiede uno screening entro i primi 18 mesi di vita
di Daniela Bianchi
Il blog di Marcello Esposito aveva chiesto al Ministro “Fatti, non parole”, a proposito del caporalato. Qui la risposta del ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina. “La nostra risposta nei fatti”
di Maurizio Martina
7 Agosto 2015
È questo il senso della scelta del Governo di stanziare 200 milioni per le cooperative e le imprese sociali attraverso il Fondo Rotativo presa nell'ultima riunione del Cipe. A spiegarlo il sottosegretario Luigi Bobba, «una mossa del cavallo. Abbiamo anticipato...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive