Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Gennaio 2015
Politica
Il giudice costituzionale indicato da Renzi fu il ministro della Difesa che liquidò la leva obbligatoria aprendo la strada al nuovo servizio civile. Che doveva «garantire l'accoglimento di tutte le domande» da parte dei ragazzi
di Redazione
Entra nel vivo l'elezione del Presidente della Repubblica. L'ex presidente della Camera e leader di Rifondazione Comunista non ha dubbi: «si cerca una figura che garantisca governabilità. Invece servirebbe un uomo esterno all’arena politica, che abbia vissuto con e per...
di Lorenzo Maria Alvaro
28 Gennaio 2015
Il messaggio del Segretario di Stato di Sua Santità al ritiro spirituale organizzato dalla Presidenza Nazionale Mcl
È la proposta avanzata da Donata Lenzi (Pd) sulla base della riformulazione di due emendamenti Pd e Sel alla Proposta di Legge di Riforma del Terzo settore. Se n'è discusso in commissione Affari sociali della Camera
La Commissione Affari sociali da il via libera al primo articolo della Riforma. Il sottosegretario Luigi Bobba si dice molto soddisfatto, «c'è stato un unico cambiamento migliorativo al comma 1, in cui abbiamo delineato più compiutamente il perimetro del Terzo...
di Lorenzo Alvaro
27 Gennaio 2015
Carlo Costalli, presidente di MCl, sottoscrive le urgenze delineate da presidente della Conferenza episcopale italiana, all'apertura del Consiglio permanente della Cei.
26 Gennaio 2015
L'economista Leonardo Becchetti spiega «La rinegoziazione del debito sarebbe avvenuta con o senza Tsipras. L'Europa è già avviata verso una nuova via lontana dall'austerità. La Grecia di Syriza è solo l'ultimo passo di una risposta organizzata alle politiche tedesche che...
L'economista smorza gli entusiasmi della vittoria di Syriza. «La Troika ha reagito con chiusura e rifuto. Questo voto ha svelato come sia ampia la forbice tra volontà popolare, partecipazione dei cittadini e potere tecnocratico. E cambiare le cose non è...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato l’avvio di un nuovo metodo per l’identificazione delle startup innovative a vocazione sociale, una particolare tipologia di impresa tecnologica capace di generare benessere per la collettività. Per fare il punto abbiamo intervistato Mattia...
Parla Marco Revelli, il sociologo che è stato una delle anime de “L’altra Europa per Tsipras” e ha sempre indicato Syriza come la possibilità di cambiare le politiche di austerity. «I greci hanno detto alla Troika: noi non ci stiamo....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive