Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Ottobre 2014
Politica
L'imprenditore calabrese Pippo Callipo non usa mezze misure per commentare l'ultimo Rapporto Svimez sul Mezzogiorno. «Condivido l’intenzione del sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio, che intende togliere alla Regione Calabria la gestione del programma garanzia giovani. Ma serve ben...
di Pippo Callipo
27 Ottobre 2014
Solo 4 Paesi su 28 rispettano gli obiettivi di aiuto allo sviluppo. Lo denuncia la confederazione delle Ong del settore Concord Europe nell’ultimo rapporto dedicato.
di Redazione
24 Ottobre 2014
Leggo ancora una volta il solito copione e mi rattristo. Nella bozza della legge di stabilità si prevede il taglio di 100 milioni di euro al fondo nazionale per la non autosufficienza, da 350 a 250 milioni, e il congelamento...
di Franco Bomprezzi
Nel 2015 la Legge di Stabilità prevede un taglio di 150milioni di euro sul fondo che attualmente ammonta a 430 milioni di euro. A qualche settimana dall’inizio del nuovo anno, Sandro Giovannelli, direttore generale ANMIL, lancia l’allarme: «È un provvedimento...
di Carmen Morrone
23 Ottobre 2014
Dopo un pomeriggio di ipotesi e smentite, il ministero dell'Economia conferma le modalità con cui verrà erogata la misura alle mamme che avranno figli dal gennaio 2015. Vale anche per i bambini adottati
22 Ottobre 2014
Taglio strutturale di 150 milioni di euro al fondo Patronati derivanti interamente dal contributo dello 0,226% sui salari dei lavoratori dipendenti, previsto dalla legge di stabilità
21 Ottobre 2014
La Conferenza della Regioni ha dato il parere favorevole al disegno di legge delega al Governo. Non mancano tuttavia alcune osservazioni come quella sull'impronta "molto centralistica" del provvedimento
La campagna social che sostiene gli emendamenti al dl in esame al Parlamento per riconoscere il ruolo dei cittadini per gli interventi di riuso e recupero dei beni immobili e delle aree inutilizzate. «Le nostre proposte sono state accolte, seppure...
di Lorenzo Alvaro
20 Ottobre 2014
Sono tornato a casa dopo un ricovero d’urgenza, ho sconfitto abbastanza rapidamente il perfido trombo che si era aggrumato nei miei polmoni. Insomma non ho ancora vinto la guerra, ma le prime battaglie sì. Lo capisco perché mi ascolto. Ho...
Nonostante il premier abbia dimostrato di credere in un nuovo modello economico, in nessuna delle politiche attive sono a tutt’oggi richiamati modelli di economia sociale, né come principi ispiratori né tanto meno come soluzioni concrete. Eppure, gli ambiti di applicazione...
di Andrea Rapaccini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive