Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Maggio 2014
Politica
Stamattina il Premier nella nostra sede milanese ha incontrato le organizzazioni del nostro Comitato Editoriale (62 onp). Obbiettivo: illustrare i contenuti della legge quadro per il Terzo Settore annunciata nei giorni scorsi e raccogliere le osservazioni dei dirigenti delle più...
di Redazione
Il presidente del Cesvot e responsabile Sanità del Partito Democratico: «Questa norma è una rivoluzione compernicana, i centro di servizio devono diventare l'anello di congiunzione fra i vari soggetti dell'interna società civile: profit e non profit
di Stefano Arduini
16 Maggio 2014
Il deputato montiano e presidente di Aics: «Parlamentarizzare l’iter sarebbe un errore, è una svolta culturale: bisogna procedere spediti, il Governo tenga in mano il pallino».
Ad affermarlo è stato il ministro del Lavoro durante la 78° Assemblea di Avis Nazionale a Chianciano Terme. «In Italia, fin ora, si è operato senza assunzione di responsabilità»
La ricostruzione, a cura di esseciblog.it, dell'iter che ha portato alla bozza di legge delega sul Terzo Settore italiano
Intervista al deputato democratico Edoardo Patriarca, membro della task force che ha elaborato le linee guida della riforma: «Ma si tratta di un investimento, non un a spesa, Quei soldi, nel Terzo Settore, torneranno triplicati»
di Lorenzo Alvaro
15 Maggio 2014
Il Ministro per le Riforme Costituzionali che è stata alla regia della bozza di legge quadro sul Terzo Settore dice a Vita: «I tempi stretti non mi hanno spaventato perchè per noi che il Terzo settore sia il primo era...
di Riccardo Bonacina
L'economista Leonardo Becchetti si concentra, parlando della legge quadro sul Terzo Settore, sulla «definizione di un trattamento fiscale di favore per “titoli finanziari etici”» che sottolinea «non ha bisogno di incentivi pubblici per competere con la finanza tradizionale»
di Leonardo Becchetti
Intervista alla deputata democratica Francesca Bonomo, membro task force che ha elaborato le linee guida della riforma: «Il servizio civile universale è una chiamata civica a tutto il Paese, ognuno deve fare la sua parte: amministrazioni pubbliche, profit e non...
14 Maggio 2014
Per la presidente di Human Foundation le linee guida della riforma del Terzo settore «fanno ben sperare». Il Civil Act di Renzi è una buona partenza, l'occasione da cogliere per Giovanna Melandri per pensare a «un modello italiano di Big...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive