Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Marzo 2014
Politica
A vent'anni dalla morte dell'inviata del tg3 e del suo operatore, la giornalista Laura Silvia Battaglia spera che vengano resi pubblici al più presto gli atti, custoditi alla Camera, relativi ai due omicidi in Somalia. Oggi il Governo ha deciso...
di Francesco Mattana
19 Marzo 2014
L'appello di Rete Disarmo poche ore prima che si riunisca il Consiglio Supremo di Difesa, convocato dal Presidente della Repubblica
di Stefano Pasta
18 Marzo 2014
Approvata dal Consiglio regionale del Lazio la proposta di legge sulla gestione pubblica e partecipata dell’acqua, fortemente voluta da migliaia di cittadini
di Redazione
17 Marzo 2014
Non volevo scriverne, davvero. Ma alla fine penso che sia giusto rendere conto ai miei affezionati (?) lettori di FrancaMente di una intervista elettorale a Vittorio Sgarbi, personaggio che non necessita di particolari presentazioni, questa volta nei panni di candidato...
di Franco Bomprezzi
Il premier lancia la spendig review sulla Difesa: via 385 caserme, 45 caccia F35 e riduzioni da 190mila a 150mila soldati entro il 2024 e il prepensionamento di 20mila dipendenti civili. Il risparmio dovrebbe incidere per 1,5 miliardi di euro...
di Lorenzo Alvaro
14 Marzo 2014
Il prossimo Consiglio supremo di Difesa, convocato dal presidente Napolitano, discuterà delle "criticità" della legge che ha introdotto controlli parlamentari sulle spese militari. Un modo per stoppare eventuali richieste di tagli? Per le associazioni pro disarmo sì. E le conclusioni...
di Gabriella Meroni
12 Marzo 2014
Francesco Vignarca di Rete Disarmo ci crede: oggi al Consiglio dei ministri il governo potrebbe tagliare parte delle spese militari e risparmiare così 4 miliardi. "Le spese inutili in questo settore sono tante, dai sommergibili agli aerei agli altri armamenti"....
11 Marzo 2014
Conosco da troppo tempo Pietro Vittorio Barbieri, le sue idee, il suo modo di fare interlocuzione politica e sociale, prima come presidente di Fish, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, poi, da qualche tempo, come portavoce del Forum del...
10 Marzo 2014
Una raccolta fondi sul portale Shinynote, un nuovo progetto politico a partire dal basso e le serate dietro ai fornelli cucinando per i sostenitori. Una chiaccherata a tu per tu con il Ministro della Coesione Territoriale del governo Monti
di Giulia Barbieri
Stefano Zamagni commenta il documento appena adottato dal Consiglio d'Europa. «La parola reciprocità ricorre ben 4 volte. È un fatto importante, perché è la chiave di volta di un nuovo sistema economico»
di Stefano Zamagni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive