Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Ottobre 2013
Politica
Le «autorità illegittime» europee sono le imprese transnazionali: come un governo ombra, agiscono attraverso le lobby e gli oscuri comitati di esperti, decidendo tutto ciò che riguarda la nostra vita quotidiana
di Redazione
7 Ottobre 2013
Il portavoce del Centro fondato da Don Mario Picchi: “Non abbiamo ricevuto alcuna richiesta dall’ entourage del Cavaliere, ora lasciateci lavorare in pace”
5 Ottobre 2013
Intervista ad Angelo Ciocca, uno dei relatori della legge regionale lombarda no slot, che verrà approvata il 15 ottobre prossimo. «Aspettiamo le associazioni che ci hanno accompagnato in questo percorso quel giorno in aula aiutandoci contro le interferenze»
di Lorenzo Alvaro
2 Ottobre 2013
Il presidente nazionale delle Acli, sollevato per l'esito della crisi di governo sottolinea che «è il momento di superare il bipolarismo rissoso e attenuare le diseguaglianze sociali»
In vista della legge di Stabilità e dopo la conferma della fiducia, il viceministro dell'Economia svela i suoi piani su 5 per mille, imu al non profit, iva sui servizi sociali e riorganizzazione dell'Inps. In edicola da venerdì e on...
30 Settembre 2013
Franco Bomprezzi dal suo blog parla direttamente ad Angelino Alfano «ci voleva la tua strepitosa battuta umoristica per sdrammatizzare una situazione deplorevole»
Felice Scalvini presenta le linee guida del suo mandato sotto l'insegna di un nuovo welfare comunitario e partecipato. E sul prossimo numero del magazine l'intervista al assessore e padre della cooperazione sociale italiana
Positivo il bilancio di Amnesty international sulla legislatura che rischia di chiudersi anticipatamente: importanti passi avanti su femminicidio, omofobia, armi. Ma il caso Shalabayeva resta una grave macchia
di Silvano Rubino
27 Settembre 2013
Una quarantina di parlamentari del Pd firma un'interrogazione per avere delucidazioni sulla penalizzazioni introdotte delle riforma Fornero
di Sara De Carli
26 Settembre 2013
In sei anni i Comuni di Roma, Milano e Napoli hanno utilizzato soldi pubblici per allestire e gestire i campi nomadi, tralasciando reali politiche di inserimento sociale e lavorativo. Un approccio che secondo una ricerca curata dalle associazioni deve cambiare...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive