Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Giugno 2013
Politica
Il Comitato Economico e Sociale Europeo vuole dare, attraverso un parere esplorativo, linee guida per garantire una tenuta “sociale” dell’unità degli stati membri
di Redazione
2 Giugno 2013
Le parate militari, anche se legate all’anniversario della nascita della Repubblica, mi lasciano sempre molto freddo, pur con tutta la comprensione e la stima per chi presta servizio nelle Forze Armate in modo leale ai principi di libertà e di...
di Franco Bomprezzi
31 Maggio 2013
Non solo parata militare: la ricorrenza di domenica prevede decine di appuntamenti di cittadinanza attiva in tutta Italia. E 50 sedi di servizio civile che rimangono aperte per l’occasione, una delle quali verrà visitata dalla Presidente della Camera
Il 1 giugno all'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria l'assemblea del Coordinamento provinciale del Terzo settore delibererà le modifiche statutarie per la trasformazione in Forum
28 Maggio 2013
Tutti i partiti perdono consensi rispetto alle precedenti elezioni politiche e regionali. Crolla il M5s e anche il Pdl, il Pd e la Lega. Tiene la Sinistra
27 Maggio 2013
Di cosa si occuperanno in questa legislatura senatori e depuati provenienti dal Terzo Settore
Tempi lunghi per le deleghe sociali: politiche sociali, terzo settore, famiglia, adozioni, immigrazione, droga... E anche sul nuovo Isee l'appuntamento è per metà giugno, alla prima Conferenza Unificata
di Sara De Carli
Si sono presentati in 40. Uno dei promotori, Edoardo Patriarca del PD, spiega «una parte di lavoro è stato dedicato alle scadenze immediate: Imu, 5permille, Servizio Civile, iva sulle cooperative sociali. Il secondo filone sarà sulle politiche e sulla manutenzione...
24 Maggio 2013
Il gruppo sarà presentato a giorni. Già superate le cento adesioni. Ad animarlo saranno cinque parlamentari provenienti dal non profit: Paolo Beni, Filippo Fossati, Edoardo Patriarca per il Pd; Andrea Olivero e Bruno Molea per Scelta civica. Intanto si dovrebbe...
Non sono giudizi di merito, sono constatazioni: in città l’attività delle forze politiche, associazioni, club, circoli è marginale e priva di una guida o di uno sbocco univoco.
di Franco D'Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive