Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Maggio 2013
Politica
Il ministro Kyenge debutta in conferenza stampa. Ripete che «io sono nera e ci tengo a sottolinearlo». Il suo obietitivo è, «come ha detto già don Ciotti, trasformare il ministero dell'integrazione in ministero dell'interazione».
di Sara De Carli
Nominati ieri sera i 40 sottosegretari del Governo Letta. Dieci di essi saranno viceministri. La delega al servizio civile è stata invece affidata al ministro della Gioventù Josefa Idem
di Redazione
2 Maggio 2013
Mi sorprendo in questi giorni a ragionare attorno a una considerazione storica inoppugnabile. Tutte le grandi leggi che riguardano le persone con disabilità sono state approvate con maggioranza larghissima, quasi unanime, del Parlamento. Ecco perché adesso sono curioso di fronte...
di Franco Bomprezzi
Per Sergio Marelli serve «un Vice Ministro per la cooperazione internazionale per recuperare quello svantaggio insito nella mancanza di un Ministero dedicato alla cooperazione internazionale»
«Suggerisco di non autoproclamarsi più di sinistra, meglio concentrarsi sui contenuti e liberarsi di alcuni vecchi personaggi», sostiene il sociologo. Che su Grillo dice: «Alcuni dei temi che pongono i 5 Stelle li condivido in pieno»
Apprezzata la nomina di Enrico Giovannini a Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ma secondo il Forum la presenza di troppi tecnici in ruoli chiave è un segnale di grande fragilità
30 Aprile 2013
Attacchi da destra e da sinistra per il neotitolare del ministero di San Francesco a Ripa. Colpevole di non avere sangue “nobile” e di essere d’alemiano. Ma dalla sua ha anche qualche merito…
di Giuseppe Frangi
Riccardo Bonacina, sul suo blog, commenta la situazione politica e la fiducia appena incassata dal nuovo esecutiv
29 Aprile 2013
Il premier incaricato, nel suo discorso al Parlamento prima del voto di fiducia, volta pagina rispetto ai tecnici. «Non devono esistere generazioni perdute, investiamo sui giovani». All'interno anche il link al discorso integrale
di Lorenzo Alvaro
La dead line è entro la fine del 2014. I primi 5mila esuberi entro i prossimi otto mesi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive