Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Aprile 2013
Politica
In queste ore si fa un gran parlare della necessità che un cattolico salga al Quirinale. Il nome più accreditato è quello di Franco Marini. «Il Capo delo stato non deve essere scelto sulla base della fede»
di Redazione
12 Aprile 2013
Domani il via la grande manifestazione velistica. Che costerà oltre 6 milioni di euro in un momento drammatico per la vita di Napoli. De Magistris sempre più isolato
di Giuseppe Frangi
9 Aprile 2013
È la più diffusa nel mondo web. Inventata da un misterioso giapponese, ha avuto una rivalutazione boom. A causa della crisi di Cipro
Già. Me lo hanno chiesto con garbo, dando quasi per scontato che avrei detto di sì. E aveva ragione Giulio Sensi, blogger e molto altro. Ho detto di sì. Poi mi sono reso conto dell’enormità. Chi sono io per parlare,...
di Franco Bomprezzi
8 Aprile 2013
Il paradosso di Reggio Calabria: in due anni l'amministrazione ha accumulato 7 milioni di debiti, ma il decreto del Governo non servirà a nulla. E intanto i lavoratori mangiano grazie agli aiuti della Caritas
Le Nazioni Unite affidano all'Advocacy Group del Millennio (di cui fa parte anche Bob Geldof) l'appello a fare presto per sradicare povertà, analfabetismo e malattie dal pianeta. Basterà?
di Gabriella Meroni
5 Aprile 2013
Per quasi la metà degli sfollati non è ancora stata trovata una soluzione definitiva. Pappalepore (Csv L'Aquila): l'unica buona notizia è la nascita dei comitati cittadini
di Lorenzo Alvaro
In un Paese soffocato dalla politica della Troika europea, si assiste alla crescita di tanti fenomeni di autorganizzazione sociale. Il giornalista Giuseppe Ciulla li ha studiati e raccontati a Vita nel numero in edicola
Le convulsioni nelle quali si dibatte il Parlamento alle prese con la lunga fase di gestazione del nuovo Governo, che prima o poi vedrà la luce, stanno comportando danni collaterali ingenti. Uno di questi è la sparizione dei temi riguardanti,...
4 Aprile 2013
Secondo Alleanza delle Cooperative «il testo presentato è insoddisfacente. Servono procedure semplici e certe, con l’obbligo per le PA di chiedere le risorse per i pagamenti»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive