Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Ottobre 2012
Politica
Col ddl semplificazioni il Governo destina 91 milioni tolti dal finanziamento pubblico dei partiti alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia. Le prime reazioni
di Redazione
L'associazione Salvamamme organizza il primo corso di formazione (a pagamento) per candidati alle elezioni. Si studierà come rapportarsi con la società civile e le persone in stato di disagio, imparando innanzitutto ad ascoltare. Chi si iscriverà?
di Gabriella Meroni
15 Ottobre 2012
L'Alleanza delle Cooperative Sociali riassume tutti i numeri della manovra. Il portavoce Giuseppe Guerini: «L'aumento dell'Iva suona come un colpo di grazia al welfare del Paese, un aggravio di ben 510 milioni di euro che si ripartirebbero per il 70%...
Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore lancia l'allarme sulle misure contenute nel testo di legge
Il delegato Anci, Lorenzo Guerini: «Un'operazione del genere sarebbe un aggravio insostenibile per Comuni, cooperative e famiglie. Il governo faccia marcia indietro»
L’appello della Cooperazione sociale dell'Emilia Romagna
Ricevo una lettera di un’insegnante non anora stanca o sconfitta, ma amareggiata per la scarsissima considerazione in cui chi Governa tiene il ruolo degli insegnati e la funzione della scuola. Scuola a cui si continuano a sottrarre risorse. Mentre i...
di Riccardo Bonacina
12 Ottobre 2012
Il ritocco dell'Iva anche su beni primari stritola chi è esonerato dal dichiarare i redditi perché non guadagna abbastanza. Olivero (Acli): «Che se ne fanno gli incapienti dello scontro Irpef se aumenta il pane?»
Il presidente Roberto Speziale: «non si può costantemente operare scelte che sacrificano persone e famiglie già in ginocchio».
Giuseppe Guerini (Alleanza delle cooperative): «Così si va a tagliare una quota di servizi equivalente al 6%». «Sarebbe un aggavio di costi per milioni di famiglie», rincara Claudia Fiaschi (Cgm)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive