Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Luglio 2012
Politica
Riproponiamo un ampio stralcio dell’articolo di Barbara Spinelli apparso oggi su Repubblica, che aiuta a capire di più quanto sta succedendo in Ue in questi giorni difficili
di Redazione
24 Luglio 2012
Il coordinatore delle liste civiche della Val Susa condanna l'uso della violenza da parte dei manifestanti, ma si dice «stufo delle cassandre della politica nazionale che parlano di Tav solo quando ci sono scontri e sono sordi alla volontà popolare»
di Daniele Biella
23 Luglio 2012
Il mio ultimo ricordo di Elizabeth Tarira è del giugno 2006. Vita la invitò in uno dei Covegni più belli che mi sia capitato di organizzare “Donne d’Africa. Il protagonismo femminile nella società civile africana”. Qui vedete una foto...
di Riccardo Bonacina
Insediato al ministero un nuovo organismo consultivo sulle tematiche appannaggio della defunta Agenzia per il terzo settore. Danilo Festa: "Non è una cabina di regia. E i membri potrebbero non essere riconfermati..."
di Gabriella Meroni
Questa la dura presa di posizione del nuovo Consiglio Nazionale delle Misericordie d’Italia nei confronti della bozza di decreto presentata dal Governo
di Lorenzo Alvaro
Prossimi alla chiusura anche l'Osservatorio Infanzia e il Comitato Minori Stranieri. Una petizione per salvarli
20 Luglio 2012
Un'analisi controcorrente di quello che sta succedendo all'Italia. Ancora una volta il blog di Marco Dotti svela i retroscena dei provvedimenti del Governo Monti
19 Luglio 2012
210 milioni di tagli in arrivo sugli enti di ricerca. L'associazione propone di recuperarli mettendo fine agli aiuti di Stato all'autotrasporto. E l'idea diventa un emendamento al Senato
di Silvano Rubino
Succede di non essere capiti al volo. Chi fa questo mestiere lo sa benissimo. Specie quando si cerca di usare l’ironia, uno strumento difficile da maneggiare, e soprattutto un registro di scrittura che si scontra regolarmente con l’abituale rigore concettuale...
di Franco Bomprezzi
18 Luglio 2012
«Le cifre che Di Paola continua a fornire sui costied impatto del programma», accusa il coordinatore della Rete, Vignarca, «sono palesemente errate econtraddicono i documenti ufficiali statunitensi»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive