Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
10 Settembre 2024
Leggi
L’organizzazione umanitaria ActionAid Italia accoglie con convinzione l’avvio della raccolta firme per ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza continuativa necessario per ottenere la cittadinanza italiana. «La riduzione del periodo di residenza», scrive l'ong, «può essere un...
di Redazione
Giustizia
Due ragazzi sono evasi dall’istituto penale per i minorenni di Milano Cesare Beccaria. «Gli istituti hanno una scarsa, se non scarsissima, efficacia», dice l’educatore Franco Taverna, responsabile area adolescenza dalla Fondazione Exodus di don Mazzi e presidente dell’associazione Semi di...
di Anna Spena
Fisco
Supera i 350mila euro la cifra che non sarà erogata all'Aism per effetto del tetto fissato dal Governo al 5 per mille. Fondi che sarebbero serviti a finanziare progetti di ricerca strategici per arrivare ad una cura della sclerosi multipla
di Rossana Certini
9 Settembre 2024
Politica
La Svimez, associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, stima che nel 2024 sono circa 48mila i bambini della scuola elementare che potrebbero acquisire il diritto alla cittadinanza italiana. «Lo Ius Scholae rappresenta un atto necessario di uguaglianza sociale», dice...
Alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro dal 5 per mille arriveranno quasi 650mila euro in meno, per effetto del ricalcolo fatto dall’Agenzia delle Entrate per tenere la cifra complessiva entro il tetto previsto. «Una cifra importante, che va...
Scuole di cittadinanza
Piacenza è la seconda città d'Italia per numero di studenti con cittadinanza non italiana. Nella formazione delle classi, è un dato di cui non tengono più conto. Orchestra, classi aperte, responsabilizzazione dei ragazzi come rappresentanti di classe e nei progetti...
di Alessio Nisi
Modelli di sviluppo
L’area più innovativa e globale d’Italia si trova al bivio. Crescono i redditi dei più ricchi e si abbassano quelli delle fasce medio-basse. Il risultato? Lavoratori, studenti e giovani coppie non riescono più a far fronte ai costi della metropoli...
di Lidia Baratta
6 Settembre 2024
Commissione Ue
Siccità e alluvioni non sono più eventi eccezionali, in Europa, e sono destinati ad aggravarsi con il cambiamento climatico. Mentre continuano le trattative per la composizione della nuova Commissione Ue, 21 ministri dell'Ambiente su 27, tra cui Pichetto Fratin, chiedono...
di Elisa Cozzarini
È stato depositato il 4 settembre in Cassazione il quesito referendario sulla cittadinanza, che mira a portare a 5 anni di residenza ininterrotta (oggi sono 10) il requisito per diventare cittadini italiani. Nel comitato promotore anche Arci, ActionAid e Cittadinanzattiva,...
5 Settembre 2024
Eventi
Appuntamento presso “mosso”, in via Mosso 3 nel capoluogo lombardo per la presentazione dell'edizione di settembre di VITA magazine dedicata a Milano. Interventi di alcune delle voci che animano il numero e dibattito. A seguire DJ set
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive