Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Maggio 2024
Europee 2024
L'iniziativa dell'Alleanza della cooperazione lombarda trova un forte sostegno da parte di uomini e donne che puntano all'ingresso nel Parlamento europeo al voto di giugno. Politiche fiscali e un commissario Ue all’economia sociale sono le proposte principali del Manifesto
di Redazione
Si è tenuto a Roma il confronto fra alcuni candidati alle elezioni dell'8 e 9 giugno a partire dell'appello del Forum del Terzo settore “Per un’Europa democratica, solidale e sostenibile”. Sono intervenuti Ugo Biggeri (M5S), Daniela Rondinelli (Pd), Antonella Sberna...
28 Maggio 2024
Dibattiti
Organizzato dal Forum del Terzo Settore, mercoledì 29 maggio, alle ore 11, è in programma a Roma un incontro che parte dall’appello “Per un’Europa democratica, solidale e sostenibile”. L’appuntamento, moderato dal direttore di VITA Stefano Arduini, sarà trasmesso anche in...
Europee, i candidati sociali
Dal 2021 con il movimento “Tocca a noi” ha girato l’Italia per un welfare più equo e per i diritti delle donne. È candidata per Alleanza Verdi e Sinistra nella circoscrizione Italia centrale. «Voglio dare un contribuito per creare un...
di Emiliano Moccia
27 Maggio 2024
Focus
Economia sociale, Green Deal, migranti, difesa comune non armata, giovani. Cinque temi decisivi per costruire un nuovo modello: cosa ci giochiamo a Bruxelles e le ricadute sull'Italia. Confronto a partire dal numero di VITA magazine di maggio: "L'Europa da rifare"....
24 Maggio 2024
Leggi & Norme
Il disegno di legge sul Terzo settore prevede - fra le altre cose - semplificazioni in materia di lasciti solidali. Il Governo non accoglierà emendamenti, per accelerare l'approvazione. Altre modifiche però sarebbero necessarie, a cominciare dall'eliminazione della presunzione che ogni...
di Sara De Carli
Immigrazione & Disabilità
Gli alunni stranieri che non parlano l’italiano non andranno più in classi separate, ma nelle classi in cui questi alunni sono più del 20%, dal 2025 arriverà un insegnante specializzato. In partenza invece dei corsi ad hoc per gli insegnanti...
Disabilità
La ministra Alessandra Locatelli annuncia le nove province in cui il 1° gennaio 2025 partirà la sperimentazione del nuovo sistema di accertamento dell’invalidità civile e della disabilità e della conseguente presa in carico attraverso il “Progetto di vita”
23 Maggio 2024
Elezioni europee
Telefono Azzurro lancia in Italia il "Manifesto dell’infanzia e dell’adolescenza in Europa", che sta già sottoponendo politici italiani candidati a un seggio a Strasburgo. Presentazione a Roma, il 29 maggio prossimo
di Giampaolo Cerri
Politica
Intervista al candidato nelle liste di Stati Uniti d’Europa e leader di Italia Viva: «Oggi c’è troppa burocrazia. La politica deve tornare centrale a Bruxelles. Il Piano per l’economia sociale? Un buon punto di partenza, ma per accelerare penso a...
di Stefano Arduini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive