Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Giugno 2023
Politica
Il ricordo dell'ex parlamentare di Forza Italia (per cinque legislature), per anni "ponte" fra il leader e il mondo del Terzo settore e della società civile organizzata: «Riequilibrare la presenza dello Stato nella vita dei cittadini, delle famiglie, delle imprese...
di Antonio Palmieri
Nel febbraio del 2018 in vista delle politiche del marzo successivo, VITA intervistò il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, scomparso oggi all'età di 86 anni. Tredici domande a tutto campo: azzardo, anziani, accessibilità, povertà, ambiente.... Qui di seguito l'intervista...
di Redazione
Per un anno, fra il 2014 e il 2015, Silvio Berlusconi, scomparso oggi a 86 anni, frequentò una realtà non profit di assistenza agli anziani, la Fondazione Sacra Famiglia a Cesano Boscone, nell'hinterland milanese. Si trattò dell'affidamento in prova, per...
di Giampaolo Cerri
8 Giugno 2023
Cosa intendeva il ministro Lollobrigida quando ha detto «esiste una etnia italiana da tutelare»? C’è da preoccuparsi quando un Governo tira di nuovo in ballo concetti come etnia, identità e cultura? Secondo le società scientifiche degli antropologi culturali, «dietro l’uso...
di Sabina Pignataro
7 Giugno 2023
Josep Borrell dice che la Commissione si impegnerà nel percorso di migliorare l'efficacia, la flessibilità e la solidità (che significa più risorse, più uomini, più formazione e un mandato più chiaro), ricorda che parte delle richieste sono già coperte e...
6 Giugno 2023
È la promessa dell’assessore regionale Guido Bertolaso, nella risposta a un’interrogazione di Lisa Noja
Come rendere l'azione pubblica più rispondente ai bisogni di cittadini e comunità: il punto e le proposte dell'Osservatorio civico Pnrr, del Forum Disuguaglianze e Diversità e della campagna #datibenecomune
1 Giugno 2023
Contributi economici al posto dell’accoglienza. È questa l’ultima prova di mediazione dell’Ue. «Una mediazione inaccettabile», dice Gianfranco Schiavone, dell’associazione studi giuridici sull’immigrazione - Asgi. «Non è pensabile sostituire le quote di redistribuzione con contributi economici. In Europa siamo fermi sempre...
di Anna Spena
27 Maggio 2023
Il Wwf in azione per segnalare le zone d'ombra della riforma Calderoli, voluta dal Governo, approvata dal consiglio dei Ministri nel febbraio, e ora al vaglio del Parlamento. Il rischio più importante: la geometria variabile della tutela ambientale e della...
di Barbara Marini
23 Maggio 2023
Giorgia Meloni non ha saputo circondarsi da qualcuno che andasse oltre la sua cerchia personale. Prigioniera della sua stessa fratellanza. O di un cognato tanto ignorante, quanto sgangherato
di Maurizio Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive