Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Giugno 2022
Salute
Dal 10 al 16 giugno, una performance dello street artist bergamasco Etsom per promuovere la collaborazione nella lotta al virus e allo stigma delle persone sieropositive. Sul posto i volontari di Bergamo Fast Track City, rete bergamasca per la prevenzione...
di Redazione
7 Giugno 2022
All’Istituto dei tumori di Milano grazie al Progetto Giovani i ragazzi hanno potuto seguire un corso di prestidigitazione con il mago Tittix e con un’ultima lezione di Raul Cremona. L’iniziativa è stata sostenuta dall’associazione Bianca Garavaglia che che dal 1987...
di Antonietta Nembri
27 Maggio 2022
Il ricercatori della Fondazione Don Gnocchi hanno individuato nella saliva una proteina, l'alfa-sinucleina, che alla spettroscopia Raman presenta una forma “sana” e una forma “alterata” in chi ha il Parkinson. Il gruppo di chimici teorici del prof Ceotto stanno cercando...
di Sara De Carli
Lo psichiatra e psicoterapeuta, direttore scientifico di Fondazione Domus de Luna, interviene sulla sua pagina Facebook, ricordando anche la vita travagliata del giovane killer e lo stato di crescente abbandono in cui si è trovato coi suoi disturbi antisociali, conclamati...
di Giampaolo Cerri
26 Maggio 2022
Il progetto "Il Filo d'Arianna", promosso dall'Istituto Tumori di Milano con l'associazione GO5, offre supporto multidisciplinare dopo un intervento al seno. Dalle carceri femminili di Milano e Vigevano, arrivano invece i turbanti post-chemio realizzati con tessuti donati dalle industrie della...
25 Maggio 2022
Il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against...
11 Maggio 2022
Il Poliambulatorio di Via Clefi, nel capoluogo lombardo, storicamente attivo nella prevenzione, nella diagnostica e nella riabilitazione senologica, potenzia le altre attività con una struttura dedicata. Il presidente Luca Damiani: "Quanto accaduto col Covid ha solo confermato la correttezza dell’intuizione...
FLOAT è il nuovo dispositivo robotico per la riabilitazione delle braccia che già ha superato i primi test clinici presso il Centro di Riabilitazione Motoria di Volterra. Si prospettano future applicazioni con pazienti di tipo neurologico colpiti da ictus
6 Maggio 2022
I ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova e dell'Università della California a Irvine (UCI) hanno sviluppato una nuova molecola, ALY101, che mostra una promettente attività antitumorale in esperimenti di laboratorio in cui è stato riprodotto in parte il...
5 Maggio 2022
Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico. E a rinunciare alle cure nel corso del 2021 è stato più di un cittadino su dieci. Screening oncologici in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive