Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Marzo 2022
Salute
Inaugurato oggi a Passoscuro, nel comune di Fiumicino, il centro di cure palliative pediatriche dell’Ospedale della Santa sede. È il primo nella Regione Lazio e il più grande in Italia per posti a disposizione: 20 che diventeranno a breve 30....
di Redazione
16 Marzo 2022
Martedì 22 marzo Vita e Fondazione Roche lanciano il webinar “Pnrr, riforma sanitaria: quale spazio per Terzo settore e associazioni”. Interverranno la Presidente di Fondazione Roche, Maria Pia Garavaglia; l’attore e sceneggiatore Giacomo Poretti; il giornalista e attivista Gianluca Nicoletti;...
15 Marzo 2022
«Quando in una famiglia c’è un malato di anoressia o bulimia di fatto si ammalano tutti». Un libro raccoglie le storie di dodici famiglie e, con estrema delicatezza, tende una mano a quelle che stanno lottando, a quelle che ne...
di Sabina Pignataro
8 Marzo 2022
Si presenta a Roma giovedì 10 marzo l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie. Tra gli obiettivi quello di riportare la medicina di prossimità al centro del Servizio sanitario nazionale. Nel corso dell’incontro stampa saranno presentati i sei punti del...
Il nove marzo gli iscritti riceveranno la prima edizione della newsletter del 2022 "L’informazione su salute e Terzo Settore” per rimanere sempre aggiornati sull’attualità in campo medico e per dare voce alle associazioni di pazienti
1 Marzo 2022
Le storie di queste famiglie hanno un drammatico tratto comune: ad un certo punto uno dei bambini si ammala di un male severo, nella propria provincia non c’è una struttura sanitaria capace di curarlo, e allora non resta che buttare...
Le persone con autismo e quelle senza autismo si muovono in maniera diversa. Questo spiegherebbe perché non sempre si capiscono. «L’incomprensione, però, risiede nel modo in cui entrambi interagiscono e non in un singolo individuo», spiega Cristina Becchio, ricercatrice dell’Istituto...
28 Febbraio 2022
Annunciata l’integrazione di una nuova indagine volta a rispondere ai bisogni dei pazienti e dei loro caregiver. Il lancio in occasione della XV giornata mondiale. La Sclerosi laterale amiotrofica è una delle più complesse e aggressive tra le malattie rare...
22 Febbraio 2022
La professoressa ha appena vinto un sostanzioso finanziamento di oltre 1 milione e 200 mila euro da parte dell’ERC (European Research Council) per indagare i meccanismi cerebrali che causano alcuni fra i sintomi più bizzarri ed “inspiegati” della malattia di...
21 Febbraio 2022
Arriva dall’oncologia l’evidenza di quanto sia urgente ripensare gli attuali modelli per un approccio sistemico ai problemi sanitari. Una cultura condivisa fra tutti gli attori del processo di cura- specialisti ospedalieri, medici di medicina generale ed enti del Terzo settore...
di Alberto Ricciuti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive