Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Febbraio 2022
Salute
La professoressa ha appena vinto un sostanzioso finanziamento di oltre 1 milione e 200 mila euro da parte dell’ERC (European Research Council) per indagare i meccanismi cerebrali che causano alcuni fra i sintomi più bizzarri ed “inspiegati” della malattia di...
di Sabina Pignataro
21 Febbraio 2022
Arriva dall’oncologia l’evidenza di quanto sia urgente ripensare gli attuali modelli per un approccio sistemico ai problemi sanitari. Una cultura condivisa fra tutti gli attori del processo di cura- specialisti ospedalieri, medici di medicina generale ed enti del Terzo settore...
di Alberto Ricciuti
14 Febbraio 2022
Il 15 febbraio è l’occasione per sensibilizzare sui tumori infantili ed esprimere sostegno a bambini e adolescenti con il cancro, ai guariti, alle famiglie, e loro caregivers. Questo l’obiettivo dell’International Childhood Cancer Day promosso in Italia da Fiagop. In programma...
di Antonietta Nembri
11 Febbraio 2022
La pandemia ha accelerato la e-Health, ossia la gestione informatica di dati e prestazioni sanitarie. Una sfida che richiede un gran numero di figure professionali per facilitare l'accesso a milioni di cittadini che, al più, hanno solo un po' di...
di Redazione
Il Senato ha approvato un emendamento che autorizza all’accesso dei parenti in ospedale. Dal 10 marzo, per i guariti da Covid sarà sufficiente aver completato il ciclo vaccinale primario (sottoponendosi a tampone); gli altri dovranno aver ricevuto il booster (non...
10 Febbraio 2022
In occasione della XXX Giornata Mondiale del Malato, il Direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana, Massimo Angelelli, ha scritto ai 78 mila operatori sanitari presenti negli 93 strutture sanitarie di ispirazione cristiana attive in...
9 Febbraio 2022
Prima edizione del finanziamento alla ricerca promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, dedicato al co-fondatore scomparso un anno fa, luminare per lo sviluppo e la conoscenza scientifica sulla fibrosi cistica in Italia. Stanziati 180mila euro per un...
«Le notizie giunte da Bologna nella giornata di ieri rappresentano il triste epilogo della disinformazione e del pregiudizio». Commenta così il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, la vicenda dei due genitori che avevano chiesto solo sangue da donatori non...
8 Febbraio 2022
«Non siamo più disposti ad attendere», dice Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva che chiede come primo atto quello di approvare con urgenza il Decreto tariffe per rendere esigibili i nuovi Lea per milioni di persone. Al via la mobilitazione...
La presidente di Avis Toscana: "è preoccupante che si formino liste di persone non vaccinate disposte a dare il proprio sangue ad altre persone non vaccinate, perché è il sistema stesso che viene a essere compromesso con questa sbagliata visione....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive