Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Febbraio 2020
Salute
Annunciata la creazione della nuova Global Rare Diseases, business unit dedicata alle malattie rare
di Redazione
29 Gennaio 2020
Susanna Esposito, presidente dell'Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) e professore ordinario di Pediatria all’Università di Parma, spiega che «bisogna scongiurare il rischio psicosi. Il nuovo virus è mortale solo nel meno del 3% dei...
28 Gennaio 2020
Per il virologo dell’Università degli Studi di Milano e presidente nazionale Anpas la scelta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità «sta nell'ordine delle cose. Certamente si è capito che è più aggressivo di quanto si immaginasse. Ma rimane un atto dovuto che...
di Lorenzo Maria Alvaro
24 Gennaio 2020
Fondazione Francesca Rava ha organizzato, in occasione della presentazione della ricerca “Povertà sanitaria minorile: chi se ne cura?” realizzata dall’Irs, una giornata di lavori con Donatella Caserta, rappresentante del ministro della Salute Roberto Speranza
di Paolo Biondi
23 Gennaio 2020
Il virologo dell’Università degli Studi di Milano e presidente nazionale Anpas spiega: «esiste il rischio che possano arrivare casi anche qui da noi, ma siamo attrezzati per affrontare la situazione con una certa tranquillità. Con la Sars che era il...
18 Dicembre 2019
Sottoscrivendo il Patto per la Salute si è evitato il rischio di vedere sfumare 3,5 miliardi di nuove risorse. Ora verificare che il Patto venga poi effettivamente applicato
12 Dicembre 2019
In Italia c’è un consultorio ogni 35.000 abitanti benché la legge ne preveda uno ogni 20.000. La differenza tra le regioni è così marcata che in sette regioni il numero medio di abitanti per consultorio è superiore a 40.000. La...
11 Dicembre 2019
L'auspicio è che Regioni e Comuni ora si attivino per rendere sempre più efficaci le azioni di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, come ancora non sempre avviene per le cure palliative, altro punto centrale della Legge 219/2017
di Raffaella Pannuti
Presentato a Roma il XXII Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Costi, peso della burocrazia e difficoltà di accesso tra le priorità da affrontare indicate dai cittadini
4 Dicembre 2019
Presentato il 7° Rapporto di Banco Farmaceutico. Per le famiglie con figli la situazione peggiora: una su cinque è costretta a rinunciare alle cure per ragioni economiche. Oltre 12 milioni di persone hanno limitato la spesa per visite mediche e...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive