Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
14 Ottobre 2020
Salute
Il Covid-19 ha avuto un impatto sui pazienti che arrivano in Lombardia per curarsi. Le proiezioni parlano di un calo atteso del 40% dei viaggi verso i poli sanitari del Nord. L’Associazione a Casa Lontani da Casa propone al Terzo...
di Luca Cereda
12 Ottobre 2020
Mentre i dati mostrano un incremento di circa 1 milione di confezioni di antidepressivi in regime di assistenza convenzionata si assiste a un progressivo depauperamento dei servizi. Ma per una maggiore tutela serve una presa di coscienza che riguarda l'intera...
di Matteo Ruggeri* e Angelo Palmieri
11 Ottobre 2020
"Il Budget di Salute è un modello di welfare che mira a sconvolgere il paradigma dell’offerta pubblica attuale, potenziandola nell’ottica del benessere della persona. Un sistema di azioni che prende in carico la persona in quanto tale, tenendo conto del...
di Edoardo Barbarossa
8 Ottobre 2020
Una nuova analisi, pubblicata in vista dell’annual meeting del FMI e della Banca Mondiale, mostra come la maggioranza dei paesi del mondo fosse impreparata ad affrontare l’emergenza Covid: solo 26 dei 158 paesi analizzati investivano a sufficienza in salute pubblica....
di Redazione
Per l’ex senatrice Nerina Dirindin, docente di Economia pubblica del Welfare e di Scienza delle finanze all’Università di Torino che il 17 ottobre interverrà alla Settimana della Salute di Modena, «c'è bisogno di un cambio di paradigma, di una trasformazione...
di Laura Solieri
6 Ottobre 2020
Coinvolti non solo pazienti cronici ma anche le nuove diagnosi. Il Tribunale dei diritti del malato sottolinea «il protrarsi del blocco delle visite ci preoccupa molto»
2 Ottobre 2020
Il progetto del Dipartimento di Salute Mentale della Ausl modenese “Figli in Penombra”, realizzato grazie al finanziamento dalla Fondazione di Modena, «rivolto alla riduzione del rischio che minori con genitori con disagio psichico sviluppino a loro volta un disagio», spiega...
1 Ottobre 2020
Più volte le ACLI e la sua Federazione Anziani e Pensionati (FAP) si sono concentrate nel porre il tema della prossimità delle cure al cittadino, che per la popolazione anziana e più in generale per quella non autosufficiente significa il...
di Gianluca Budano e Serafino Zilio
30 Settembre 2020
L'emendamento segnalato in Commissione Bilancio del Senato prevede la revisione del regime fiscale sui prodotti da tabacco riscaldato. Gaudioso: “Grazie al gruppo LEU e agli altri firmatari, ci appelliamo per approvazione rapida”
Stando alle linee guida del Governo dal 1 ottobre le dosi dovrebbero essere a disposizione gratuitamente per alcune categorie e a pagamento per tutti. Ma le Regioni, nel pieno dell'anno Covid, sull'acquisto sono andate in ordine sparso e sembra che...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive