Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Marzo 2017
Salute
Ha preso il via la quattordicesima edizione che sosterrà i progetti di quattro associazioni che puntano a ricerca, assistenza domiciliare e ospedaliera e alla qualità della vita dei piccoli pazienti. Anche quest'anno l'iniziativa sosterà Ail e Airc, insieme a Fondazione...
di Redazione
21 Marzo 2017
«L'obiettivo è far progredire le conoscenze sulla Sla per traslare in modo efficace i risultati della ricerca dal laboratorio ai pazienti e migliorarne la qualità della vita» ricorda il presidente Alberto Fontana. La Fondazione fino a oggi ha investito oltre...
20 Marzo 2017
Lo ammetto, non sono una appassionata della saga di Guerre stellari, ma da qualche tempo, una frase legata al film, continua a tornare nei miei pensieri di sclerotica ed oggi ho deciso di dedicarle un post. Amici sclerotici amanti di...
di Noria Nalli
17 Marzo 2017
Calo di visite odontoiatriche e terapie riabilitative. Una ricerca Doxa per conto del Banco Farmaceutico, rivela che il 45% degli italiano nel 2016 hanno rinunciato all’acquisto di farmaci non mutuabili. Il picco nelle famiglie con genitori separati
3 Marzo 2017
Sta arrivando la primavera e tanto pe cambiare, ho voglia di sognare e di sentirmi bella! Ho così scelto come foto del post, il bel ritratto che mi ha fatto il mo amico Roberto Porcella ed un argomento che mi...
A comunicare la decisone presa via decreto dal Presidente della Repubblica è stato il Prefetto di Bologna Mario Sodano. «È per me un grande onore. Un riconoscimento che dedico a mio figlio Luca e a mia moglie»
Accolto il ricorso delle Misericordie contro il bando della ASL di Avellino. Il tribunale ha anche stabilito che «la remunerazione non può essere solo un rimborso spese. «Ora le ASL cessino i bandi al ribasso», ha commentato Andrea Del Bianco,...
28 Febbraio 2017
A questa domanda la medicina risponde allungando il processo del morire regolato e programmato dalla ricerca scientifica… fino al punto in cui la medicina chiede al paziente se vuole morire rifiutando poco a poco le macchine che lo tengono in...
di Francesco Occhetta
27 Febbraio 2017
Alla vigilia della Giornata delle Malattie Rare (28 febbraio) la Sinpia (Società italiana di neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'adolescenza) fa il punto sulla situazione realtiva alla ricaduta psichica dell'essere malati rari, soprattutto se bambini e adolescenti: sono molto migliorate la diagnosi...
21 Febbraio 2017
Dopo l'ultimo caso (un adolescente ricoverato al San Raffaele) nel milanese cresce la paura: dall'inizio dell'anno i casi sono undici. Fabrizio Pregliasco, professore di Igiene all'Università Statale, nonché presidente Anpas spiega: «il numero dei casi negli ultimi anni è costante....
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive