Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Novembre 2016
Salute
Il presidente dell'Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi, presentando i dati fotografati dall’Osservatorio nazionale sulla salute delle regioni italiane ha chiarito: «Senza un intervento riequilibratore dello Stato centrale per 34 milioni di cittadini italiani l'offerta sanitaria e condizioni di salute sono...
di Redazione
15 Novembre 2016
Ho parlato della storia di Riccardo Aldighieri anche nel mio blog La stampella di Cenerentola su lastampa.it. Riccardo è un ragazzo di Vicenza che si sta ribellando alla disabilità imposta da una paralisi celebrale infantile. Il giovane, che ha affrontato...
di Noria Nalli
9 Novembre 2016
L'oncologo nel ricordo di Maria Ines Colnaghi direttore scientifico di Airc fino al 2015. Con lui ha mosso i primi passi nel mondo della ricerca. «Era il 1964 e i nostri laboratori erano dei veri scantinati. Era uno che stava...
di Anna Spena
30 Ottobre 2016
Eccomi con mia sorella, nei primi anni settanta, appoggiata alla cinquecento di mio zio, nel cortile del cascinale di mia nonna a Fiordimonte, in provincia di Macerata, nel pieno della zona colpita dal terremoto di questi giorni. La bella casa di nonna Agata é ora disabitata,...
28 Ottobre 2016
Martedì 8 novembre prima uscita pubblica della neonata Associazione Amici del Trivulzio. Alla conferenza "Filantropia Longevità Modernità” parteciperanno fra gli altri Stefano Zamagni e Salvatore Natoli, e, special guest, Philippe Daverio
27 Ottobre 2016
Pazienti e familiari lanciano una raccolta fondi e donano al Centro SLA 12 televisori
25 Ottobre 2016
Grazie all'intervento dell'associazione Ageop, il reparto di oncoematologia pediatrica del Malpighi è diventato un modello
di Gabriella Meroni
20 Ottobre 2016
«La rigerarchizzazione di alcuni valori sociali induce la medicina ad anteporre l’efficienza, la produttività, la stabilità economica, la tecnica a valori come il limite, la sofferenza e l’accoglienza della fragilità» scrive il gesuita Francesco Occhetta sull'ultimo numero de La Civiltà...
di Francesco Occhetta
17 Ottobre 2016
Sclerotica sta cambiando. Vuole sempre raccontare le proprie riflessioni e le esperienze con la perfida sclerosi, ma ha deciso di sperimentare anche altre forme di espressione. Come avevo detto precedentemente, mi é tornata la voglia di disegnare. Stavolta però il mio estro sta prendendo direzioni...
La comunità scientifica italiana si è confrontata sulle nuove prospettive della ricerca. Contributi al dibattito anche in video-conferenza da Oxford. Una sessione è stata dedicata all'epigenetica con cinque relazione su ricerche finanziate dalla Fondazione. Nel corso della conferenza conferiti i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive