Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Febbraio 2015
Salute
. Sarà che si sta avvicinando la primavera e le idee tendono a “sbocciare come i fiori”, ma vorrei cercare di rompere un po’ gli schemi. Mi piacerebbe ispirarmi ad Edoardo Bennato, che nel 1980, contro ogni regola del mercato...
di Noria Nalli
25 Febbraio 2015
Sabato 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle Malattie rare, in questa occasione la Fondazione Policlinico di Milano annuncia l'apertura, il 26 marzo, del Centro multidisciplinare capace di prendersi cura delle persone affette da questa invalidante patologia
di Carmen Morrone
24 Febbraio 2015
Fino al 15 marzo la campagna di raccolta fondi di Aism a sostegno della ricerca sulla forma grave di Sclerosi multipla attraverso il numero solidale 45599
di Antonietta Nembri
Domenica 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle malattie rare. Il Centro per l’Epidermolisi Bollosa della Fondazione Policlinico di Milano annuncia novità che migliorano la qualità di vita dei pazienti
Domenica 8 marzo APEO associazione Professionale di Estetica Oncologica offre un trattamento estetico gratuito alle donne in terapia antitumorale. Conservare la femminilità contribuisce ad alimentare la speranza. Aperte le prenotazioni
23 Febbraio 2015
“Prendersi cura di chi ci cura” è il titolo dello studio sui rischi legati al lavoro delle donne che operano nel settore della sanità che sarà presentato da ANMIL giovedì 26 febbraio, a Roma a Palazzo Madama dalle ore 10.00
di Redazione
Mai così tanti nel nostro paese i sì all'espianto di organi dopo la dichiarazione di morte neurologica. In aumento anche i trapianti, soprattutto di rene e fegato, e le donazioni da vivente. Solo in un caso su tre ci si...
di Gabriella Meroni
Nel nostro Paese risultano 164.492 celiaci, 15.830 in più rispetto al 2012. E' quanto rileva la Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia
20 Febbraio 2015
Il professor Comi è il primo italiano a essere insignito di questo riconoscimento dalla Multiple Sclerosis International Federation, la Federazione internazionale Sclerosi multipla. Comi è membro del comitato scientifico di Aism e nel Cda di Fism
Il progetto “Dialisi vacanze” consente ai turisti che sono pazienti nefropatici cronici di trovare il servizio nelle località di villeggiatura toscane
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive