Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Ottobre 2014
Salute
È stato ribattezzato Rebecca Blues e verrà presentato a Roma il 13 ottobre. Antonio Picano, psichiatra e presidente di Strade onlus spiega di cosa si tratta e come funzionerà
di Redazione
8 Ottobre 2014
Dal 10 al 12 ottobre nella sede della Fondazione, sulle colline riminesi
3 Ottobre 2014
A BergamoScienza, domenica 5 ottobre, Aism promuove una lectio magistralis di Olle Lindval sulla ricerca nel campo dei trapianti di cellule staminali alla conferenza dal titolo "Si può riparare il cervello?"
2 Ottobre 2014
"Un Aquilone per un bambino" è la campagna per sostenere la sperimentazione clinica di farmaci e terapie che aiutino i bambini affetti da Sma (Atrofia Muscolare Spinale). In cento piazze il 4 e 5 ottobre. Sms solidale fino all'11 ottobre
1 Ottobre 2014
Rotonda e succulenta, la mela, dal giardino dell’eden, al mondo delle fiabe, nella poesia, nella canzone e nella saggezza popolare è sempre stata un simbolo denso di significati contrastanti. C’è la purezza e la salute, ma anche l’inganno ed il...
di Noria Nalli
Al via la XXII edizione della Campagna Nastro Rosa alla Sezione Milanese della LILT. Per tutto il mese sarà possibile usufruire di vivste gratuite nei 17 “Spazi Prevenzione” di Milano e Provincia. «Siamo molto orgogliosi di sostenere, per il quarto...
Promosso dalla Fondazione Giancarlo Quarta onlus il progetto-intervento ha coinvolto 4mila pazienti e 135 medici: in due anni cresciute le capacità relazionali. I risultati vengono illustrati nel convegno medico “Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità”
30 Settembre 2014
Presentato il XVII Rapporto Pit Salute “(Sanità) in cerca di cura” di Cittadinanza attiva. In aumento le segnalazioni sul peso dei ticket, le difficoltà di accesso alle cure, e i costi crescenti
29 Settembre 2014
L’Università di Milano-Bicocca coordina una ricerca europea per lo studio del ruolo del recettore umano TLR4 in patologie infettive, infiammatorie e autoimmuni. Lo studio fa parte di Horizon2020 ed è stato finanziato con oltre 3 milioni di euro.
27 Settembre 2014
Riflessioni che si affollano nella mia mente…Si, le mie solite riflessioni sclerotiche! In questi giorni nella mia città, all’interno della manifestazione Torino spiritualità (www.torinospiritualita.org), si sono esibiti I dervisci rotanti. I famosi danzatori turchi, riescono a raggiungere l’estasi danzando attorno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive