Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Agosto 2013
Salute
Caterina Pilo, segretario generale dell'associazione italiana celiachia, realtà che rappresenta la maggioranza dei celiaci del nostro Paese, condivide la petizione su change.org che chiede la distribuzione dei prodotti anche nei supermercati
di Redazione
19 Agosto 2013
Dal 12 a l 14 settembre, per i 35 anni di Ant, Bologna ospiterà un congresso internazionale che presenterà modelli innovativi e al tempo stesso sostenibili
11 Agosto 2013
Forse è la prima volta che mi accade. La sera di San Lorenzo, fantasticando su stelle cadenti e desideri da esprimere, mi sono trovata a pensare intensamente di voler camminare meglio, anzi come prima degli ultimi attacchi di sclerosi. “Si...
di Noria Nalli
8 Agosto 2013
Il Comitato Nazionale di Bioetica ha pubblicato un nuovo documento sull'autismo, con molte raccomandazioni dalla diagnosi all'inclusione
di Sara De Carli
7 Agosto 2013
Vannoni ha escluso dalla sperimentazione la SMA1, la malattia emblema della "cura" Stamina: troppe variabili da controllare. Ma i genitori non ci stanno: dopo tante promesse strumentali esigiamo risposte
31 Luglio 2013
Vannoni ci ripensa e consegna il metodo. Potrà quindi partire la sperimentazione. Ma le polemiche all'interno del mondo scientifico continuano
28 Luglio 2013
“A lei piace fare la protagonista, vero?” mi dice con aria di sufficienza l’operatore sociale, che avrebbe dovuto aiutarmi,a cui avevo fatto un appunto. “Certo – gli rispondo – dal momento che la sclerosi multipla appartiene a me, se ne...
25 Luglio 2013
Le scuole, si sa, sono chiuse. Quelle a cui è stato donato un Defibrillatore di Trenta ore per la vita pure e l’apparecchio rimane lì in attesa della riapertura. Giovanni Giordano preside dell’istituto Castellabate (SA) ha un‘idea: perché non trasferire...
di Carmen Morrone
22 Luglio 2013
Pubblicato su The Lancet Oncology lo studio condotto dal team di oncologia del Fatebenefratelli, con l'Istituto dei Tumori di Milano e con la collaborazione dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri
Nel recepire la direttiva europea sulla tutela degli animali in laboratorio, l'Italia introduce nuove regole. Secondo gli scienziati in questo modo ci mettiamo al di fuori della possibilità di fare ricerca di base
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive