Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Aprile 2013
Salute
Trasformazione o meglio Metamorfosi è il processo che subisce una persona che, come me in questi giorni, viene immortalata in un ritratto. Trasformazione è ciò che capita a chi dovesse in un futuro, ottenere la ricostruzione della mielina di rivestimento dei...
di Noria Nalli
Prosegue il mese della prevenzione dell'Ictus cerebrale. Iniziative in tutta Italia promosse dalla Federazione Alice Italia onlus. Ancora poche le Stroke Unit, Unità di emergenza Ictus, presenti soprattutto nel nord Italia
di Redazione
13 Aprile 2013
L'esperienza che da Napoli, grazie a Gli amici di Eleonora, si prende carico delle famiglie dei malati in tutta Italia
di Lorenzo Alvaro
12 Aprile 2013
Una settimana sulle reti RAI, dal 15 al 21 Aprile 2013, per combattere un'epidemia silenziosa che causa la morte di circa 70.000 persone l'anno in Italia. Trenta Ore per la Vita, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, torna ad occuparsi,...
Anche se lo sviluppo delle conoscenze ha favorito in maniera sensibile l’incremento delle diagnosi, altri fattori sono coinvolti nell’incremento diagnostico della celiachia. Il 17 maggio un convegno dedicato.
Partenza a Roma il 21 aprile della 10 km. Prevista anche una passeggiata di 4 km aperta a tutti. Obiettivo: aiutare la ricerca sulle malattie genetiche ad avanzare verso la cura
È giunta alla quarta edizione la Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri, organizzata da Federarchitetti in collaborazione con ANMIL. Obiettivo: fare prevenzione
9 Aprile 2013
Curare le malattie e riabilitarsi fisicamente attraverso la narrazione. Non è l’ennesima trovata di approcci antimedicalisti sempre più estremi, ma il tema portante di “Dalle storie la cura: gli strumenti” il secondo convegno nazionale di medicina narrativa, che si terrà...
È possibile trasformarle da "epidemie" a "forme endemiche di basso livello". Ma servono finanziamenti aggiuntivi. L'appello di Bill Gates, la solita latitanza dell'Italia....
di Silvano Rubino
Il decreto sugli "standard ospedalieri" non prevede più la presenza di questa figura. In Italia è la terza voce di spesa out of pocket. Protestano le associazioni dei malati, e lanciano una petizione online
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive