Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Novembre 2012
Salute
“Come faccio ad entrare? Le porte si aprono e si chiudono con una velocità eccessiva!” E’ stata la mia amara riflessione di fronte all’ingresso del supermercato sotto casa, la prima volta che sono riuscita a spingermi a fare la...
di Noria Nalli
Al via la campagna di raccolta fondi via Sms per il progetto "Fermiamo l'Aids sul nascere". Con cinque testimonial d'eccezione
di Redazione
20 Novembre 2012
Cortisone, Copaxone, Mitoxantrone, Interferone, Ty Sabri, Fingolimod : sono alcune delle sostanze chimiche, che noi Sclerotici-Recidivanti-Remittenti dobbiamo assumere regolarmente per contrastare le ricadute o per prevenirle. I metodi di somministrazione sono svariati: attraverso semplici compresse oppure con flebo o iniezioni...
Si celebra sabato 24 novembre la Giornata dell'Informazione sulla malattia di Parkinson. In programma anche una raccolta fondi via sms per finanziare due progetti di ricerca
Il quarto bando di concorso ha selezionato 7 nuovi progetti su cui investirà 892.700 euro
19 Novembre 2012
Dopo mesi di pressing contro l’applicazione “alla veneta” della spending review nel settore sociosanitario, la cooperazione sociale porta finalmente a casa un risultato decisivo
16 Novembre 2012
.La malattia ha lasciato su di me la sua “S” di sclerosi sui muscoli delle gambe. Cammino con le stampelle e non resco a fare lunghe passeggiate. Mi considero però “fortunata”. Non sono mai stata una sportiva, tantomeno una ballerina....
15 Novembre 2012
Dimissioni in tempi record, ricoveri sempre più rari e liste d’attesa infinite. Il quadro fotografato da Cittadinanzattiva
di Francesco Agresti
Parla il direttore del dipartimento delle malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità Giovanni Rezza
13 Novembre 2012
Un gruppo di medici britannici lancia l’iniziativa Close the Gap per stimolare i pazienti ad essere altruisti. Perché essere buoni con il prossimo aiuta anche ad essere più sani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive