Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Luglio 1998
Salute
Si rischia di perdere l'assistenza quasi ventennale svolta dall'ospedale Casa del sole di Palermo nei riguardi di circa 1000 malati di Aids causa rischio di trasferimento dell'attivit
di Redazione
22 Maggio 1998
LAssociazione volontari italiani sangue rilancia il suo impegno. Con un obiettivo: la sicurezza. Per chi dà e per chi riceve. Perché, dice il presidente Colamartino, donare diventi ...
di Roberto Beccaria
10 Aprile 1998
Dalle Spice Girls alla Di Caprio-mania. Per non parlare delle guerre quotidiane sul telecomando, le merendine, i videogiochi o lultima follia della moda. Come sottrarsi alla dittatura dei piccoli?
di Giampaolo Cerri
27 Marzo 1998
Stavolta il ministero della Sanità non accetterà più rinvii: le Regioni inadempienti verranno multate con tagli ai fondi sanitari. Ma a ventanni dalla 180 molte sono le realtà positive: come case a
di Cristina Giudici
20 Marzo 1998
La cooperativa gocce si occupa della riabilitazione e della socializzazione delle persone colpite da problemi mentali
13 Marzo 1998
Sembrerebbe una cosa scontata, ma non era così. I reclusi con Hiv non potevano ricevere i costosi inibitori della proteasi. Ora i direttori penitenziari potranno acquistarli. Anche se, paradossalmente
6 Marzo 1998
L'Aids si dirige veso l'Est Europa...
20 Febbraio 1998
I grandi passi avanti nella lotta al virus, ottenuti grazie alle terapie retrovirali, e le nuove frontiere della ricerca. Ma la sconfitta definitiva della malattia, avvertono gli scienziati, non è anc
di Federico Cella
Sconfitto il virus, vogliono ritornare al più presto in azienda e in ufficio. Ma incassano solo dei no. Lo denuncia Mauro Moroni, infettivologo di fama mondiale.
13 Febbraio 1998
Sin dagli anni Cinquanta, Fiammetta Selva ha portato larte drammatica nelle piazze e nelle fabbriche. Oggi, nonostante goda del vitalizio Bacchelli per gli artisti non abbienti, è in miseria. Ma non
di Mariateresa Marino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive