Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
30 Gennaio 1998
Volontariato
Camera: ritirato dal mercato il Rastinon, un medicinale utilizzato con successo da tanti diazione Comunista, in uninterrogazione (n. 5-03470) presentata lo scorso 1 gennaio al ministro della Sanità R
di Redazione
La vita, quella vera, nelle lettere degli studenti di una scuola di Bari
23 Gennaio 1998
Chi ricorre agli usurai e perché. Quali sono le regioni più a rischio. Come avvengono i primi contatti con gli strozzini. Un profilo dettagliato del fenomeno dell?usura è stato tracciato da un?indagine conoscitiva condotta dall?Eurispes, in collaborazione con la Banca...
Sono oncologi, ricercatori e scienziati. Da anni inseguono una nuova cura per vincere la terribile malattia. Con terapie e metodi non ancora riconosciuti. Che i pazienti devono pagare di tasca propri
di Gabriella Meroni
Napoletano, 27 anni e un chiodo fisso: trovare un impiego. Nonostante Napoli. E la distrofia. Il suo motto: «Se non vai al lavoro, il lavoro viene da te». Cè riuscito, con un computer
di Alessandro Sortino
Si chiama Sindrobase: una banca dati con testi, immagini e foto, facilmente consultabile da una rete di centri pediatrici e ospedali in Europa. Per avere diagnosi più rapide e scambiare informa
di Antonietta Nembri
Pari dignità per tutto il movimento, sport nelle politiche sociali, presa di coscienza dei problemi interni: da Uisp e Csi le direttive per la revisione della realtà sportiva italiana.
16 Gennaio 1998
Per unaccusa inventata, padre Loredo ha trascorso dieci anni nei lager cubani. «Ma adesso sullisola qualcosa sta già cambiando. E dopo la visita del Papa nulla sarà come prima»
di Roberto Copello
Una cura antichissima, efficace per vincere malattie e aiutare il nostro corpo a mantenersi sano. Scopriamo insieme le qualità terapeutiche delle piante. Per sottrarci alla schiavitù delle pillole,
di Giuseppe Cosco
9 Gennaio 1998
Non hanno il permesso di soggiorno, ma disporranno di una carta che dà loro accesso alle prestazioni delle Asl. Con una sopresa: un bel risparmio di soldi
di Alba Arcuri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive