Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Dicembre 2016
Volontariato
A scuola, Luigi Pagano litigava con la prof sulla monaca di Monza «mi sembrava che Gertrude fosse più vittima che autrice di reati». Per lui il carcere è superato. «Troppe volte diventa una comunità che, paradossalmente, offre tutta una serie...
di Elisabetta Ponzone
30 Dicembre 2016
Mentre i cittadini sotto Natale sono scesi nelle strade d’Italia, e a capodanno in piazza San Pietro, per invocare “basta guerre”, in Siria e ovunque; mentre le spese militari crescono all’inverosimile e la proposta di legge per la difesa civile...
di Pasquale Pugliese
29 Dicembre 2016
Chi riesce a vedere oltre l’immagine, in questa epoca dove le immagini sono diventate un brusio costante che non interroga né inquieta? Le immagini coprono lo spazio e saturano il silenzio. Aggiungono non senso al non senso. Ecco perché le...
di Marco Dotti
23 Dicembre 2016
La sua enorme forza non le è bastata stavolta: chi l'ha conosciuta sa bene che Francesca ha lottato fino alla fine, come lottava con forza da sempre per rompere qualsiasi tipo di barriera. Francesca ha smesso di respirare ieri: ma...
di Giulio Sensi
Regione Lombardia ha prorogato per un anno la sperimentazione in scadenza al 31 dicembre 2016. Le associazioni: «bene la proroga, ma serve una soluzione stabile. La salute per i bambini è un diritto fondamentale, non sperimentale, qualunque posizione giuridica essi...
di Redazione
21 Dicembre 2016
Chiusa una polemica (quella sulle inopportune frasi sugli italiani emigrati), se ne apre un'altra (i contributi pubblici diretti alla cooperativa editoriale in cui opera il figlio). Stavolta è stato il ministro Giuliano Poletti a finire sotto tiro del popolo arrabbiato,...
20 Dicembre 2016
Guardate che il ministro Poletti non ha detto nulla scandaloso, anzi è tutto condivisibile: "Intanto bisogna correggere un'opinione secondo cui quelli che se ne vanno sono sempre i migliori. Se ne vanno 100mila, ce ne sono 60 milioni qui: sarebbe...
19 Dicembre 2016
Alcune delle voci delle realtà che si sono presentate sul palco del Teatro Litta di Milano per la seconda giornata delle Generatività
di Lorenzo Maria Alvaro
Le dieci esperienze tutte da conoscere e da applaudire che sono state protagoniste della Seconda giornata della Generatività sociale, andata in scena sul palco del Teatro Litta di Milano. Un modo per rivivere, attraverso i social, la serata
di Giacomo Poli
18 Dicembre 2016
Infine, dopo quattro anni di assedio e dopo mesi di bombardamenti, anche al fosforo bianco, sulle case di Aleppo est, l’esercito siriano di Assad – sostenuto da quello russo e da quello iraniano – ha raso al suolo e “ripulito”...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive