Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Settembre 2016
Volontariato
Il presidente della Commissione europea ha lanciato l’idea di creare un Corpo europeo della solidarietà. Due gli obiettivi: cavalcare il volontariato, che esiste in molti paesi europei ma è troppo nazionale, e formare dei nuovi cittadini comunitari
di Redazione
14 Settembre 2016
L’Associazione volontari italiani sangue ha raccolto fin qui 25mila euro. «Stiamo ancora cercando di capire quanti e quali sono i danni. Ancora la campagna non è entrata nel vivo. Come per tutte le altre emergenze sarà un progetto all’insegna della...
di Lorenzo Maria Alvaro
13 Settembre 2016
Il Movimento Nonviolento Partecipa al Festival Filosofia 2016 di Modena con la mostra “Senza Offesa. Strategie di Opposizione nonviolenta “e con il numero monografico di Azione nonviolenta” Filosofia per la nonviolenza “ (ne Pubblico qui il comunicato stampa). Il tema...
di Pasquale Pugliese
La Fondazione, su richiesta dei territori colpiti dal sisma e con la spinta dei propri donatori, ha deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi per trasformare il progetto "Una famiglia per una famiglia” in un intervento efficace e su...
Oggi ad Amatrice e negli altri comuni del Lazio colpiti dal terremoto riprendono regolarmente le lezioni. La scuola di Amatrice è un "miracolo" realizzato in dodici giorni dalla Protezione Civile di Trento. Ma oggi è solo un inizio. Le scuole...
di Sara De Carli
12 Settembre 2016
Giovanna Melandri nella sua rubrica “Social Business, la finanza come leva del cambiamento”, sul numero di VITA Bookazine in edicola spiega come «grazie all’esperienza del perdono si possono attivare potenti pratiche innovative di trasformazione sociale»
di Giovanna Melandri
9 Settembre 2016
Marco, Giovanni, Roberto e Giovanni, quattro cuochi di Amatrice, hanno cucinato quaranta chili di pasta per tutte le persone del campo Anpas. Il loro modo per dire grazie ai volontari
8 Settembre 2016
Finora l'associazione nazionale delle Pubbliche Assistenze ha raccolto poco meno di 90mila euro. Intervista al presidente Pregliasco: «L'idea è di investire queste risorse per dare stabilità ad alcuni interventi rivolti a bambini e anziani che stiamo gestendo». Le finte raccolte...
“Blu della cancellazione” è il titolo dell’ultima raccolta di poesie di Maria Attanasio, poetessa e scrittrice siciliana molto apprezzata in Italia e all’estero. Storia, giustizia sociale e migranti sono centrali nella sua poetica.
di Cristina Barbetta
7 Settembre 2016
Nelle zone del terremoto la scuola riparte senza ritardi: un successo per tutti. Il Miur ha distaccato sul campo una task force di suoi funzionari, che lavorano gomito a gomito con la protezione civile, i dirigenti, i sindaci, le associazioni....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive