Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Settembre 2015
Volontariato
Tuttoscuola presenta un dossier in cui misura l'impatto della crisi sulle scuole paritarie: in due anni hanno chiuso 349 scuole, quasi tutte dell'infanzia. Gli alunni scendono sotto il milione.
di Redazione
28 Settembre 2015
È un fenomeno in crescita, reso più semplice dai social network. Il Ciai ha avviato una riflessione per capire come accompagnare al meglio quanti scelgono di intraprendere questa ricerca. Perché una cosa è certa: non si può andare allo sbaraglio....
di Sara De Carli
24 Settembre 2015
«La legislazione riguardante la protezione civile va di pari passo con quella riguardante il terzo settore», ha sottolineato con soddisfazione il presidente di Anpas Nazionale, Fabrizio Pregliasco
23 Settembre 2015
La nostra società non fa l’apologia del desiderio, fa piuttosto l’apologia delle voglie, che sono un’ombra impoverita del desiderio. Un dialogo con lo psicoanalista argentino Miguel Benasayag che ci ricorda la necessità del conflitto per una ridefinizione dello spazio comune....
di Marco Dotti
22 Settembre 2015
Probabilmente Miss Italia (scusate ma il nome non l’ho ancora imparato) non lo sa, ma la gaffe che ha fatto l’altra sera la farà diventare ancora più famosa e soprattutto ricca. Se l’ha fatto apposta complimenti, avrei voluto essere il...
di Giulio Sensi
18 Settembre 2015
I responsabili di Cittadinanzattiva, presentando il XIII Rapporto, si sono appellati al governo perché «è vero che qualcosa si sta facendo ma la situazione complessiva degli edifici scolastici italiani lascia ancora a desiderare». Sull'anagrafe edilizia risultano mancare all'appello 8mila scuole
di Vittorio Sammarco
16 Settembre 2015
Il Miur ha inviato oggi una nota ufficiale a tutte le scuole per smentire l'allarme galoppante sui social
14 Settembre 2015
A piedi scalzi e in Parlamento I piedi servono per camminare, per correre, per andare incontro; sui piedi delle persone camminano le civiltà. Ma i piedi possono anche servire a dare calci e fare sgambetti – in un impeto di...
di Pasquale Pugliese
Scuole al via per 8 milioni di ragazzi. Intervista con l’architetto Mario Cucinella, che ha firmato il nuovo asilo nido di Guastalla: «Per troppo tempo abbiamo fatto coincidere il luogo educativo con una norma, ma la norma non produce qualità...
9 Settembre 2015
Per la Biennale 2016 il padiglione italiano è stato affidato al leader di uno studio veneziano, TAMassociati, che ha progettato strutture sanitarie innovative in Africa. Anche per Emergency
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive