Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Febbraio 2014
Volontariato
Sul numero di febbraio il lancio di un Manifesto che ha l’ambizione di riconvocare i soggetti sociali su alcune parole chiave: cittadinanza, partecipazione, costruzione, uscita dall’autoreferenzialità e dal lamento. Il manifesto propone principi, indica le cose da fare e sottopone...
di Redazione
18 Febbraio 2014
Si è concluso il ciclo di tre anni dedicato al tema della lotta all’arresto cardiaco improvviso e alla promozione della cultura del primo soccorso avviato nel 2011 in collaborazione con Croce Rossa Italiana
13 Febbraio 2014
Se mancava una ricerca per dimostrare una volta in più il flop degli effetti della legge sull’impresa sociale, e l’urgenza di riformarla, eccola che arriva dalla Toscana: la svolgono Luca Bagnoli e Simone Toccafondi dell’Università di Firenze in collaborazione con l’Osservatorio...
di Giulio Sensi
10 Febbraio 2014
Per capire fino in fondo la partita che si giocherà alle prossime elezioni europee, è necessario mettere fuoco un’apparente incongruenza. Nel novembre del 2012 durante l’Assemblea della NATO svoltasi a Praga, il Segretario generale Rasmussen spiegava che i quasi 10 miliardi...
di Pasquale Pugliese
Il fondatore del WWF Fulco Pratesi, sul suo blog WWFulco, sostiene «l’iniziativa di “Vita” e l’idea del servizio civile universale»
di Fulco Pratesi
Non ve la faccio vedere, ma provate a guardare questa immagine: c’è la schiuma bianca del mare che arriva sul bagnasciuga. Sul resto del bagnasciuga c’è l’ombra dell’ultima onda a ricordare fin dove può arrivare l’acqua. Poi tre corpi a...
di Andrea Cardoni
6 Febbraio 2014
“Occorre investire sull’uomo, non sul reato. – afferma Massimiliano Forgione, direttore del carcere di Sant’Angelo dei Lombardi – E’ indispensabile formare i detenuti per facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro, è necessario investire nelle misure alternative alla pena...
di Elisabetta Ponzone
4 Febbraio 2014
La sfida lanciata dal XXIV Congresso nazionale del Movimento Nonviolento Negli stessi giorni nei quali quelli che qualcuno aveva avventatamente scambiato per i nuovi gandhiani italiani si esercitavano in attacchi violenti e sessisti, sui social network, verso i propri avversari...
L'Unione Italiana Sport Per tutti, con l’adesione del Forum del Terzo settore, chiede che in Russia, così come in altri Paesi, siano affermati i diritti civili e contrastate politiche discriminatorie nei confronti delle donne, degli immigrati, dei disabili, di persone...
Proviamo a sintetizzare cosa più o meno può rimanere fra i cittadini italiani di tutto il battage politico degli ultimi giorni: vergogna il governo regala 7,5 miliardi di euro alle banche mentre la gente muore di fame, però levavano l’Imu...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive