Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Gennaio 2014
Volontariato
La fondatrice della Comunità Rut di Caserta racconta in questa intervista la sua esperienza "dei tanti sud del mondo” da cui ripartire per cambiare il sud
di Lorenzo Alvaro
7 Gennaio 2014
Elena Marta, curatrice del Rapporto Giovani, spiega perché i dati parlano di un calo dell’impegno. «Bisogna prendere coscienza delle nuove forme di impegno». Un'analisi del cambiamento in atto che apre la cover story del numero di Vita di gennaio, che...
di Sara De Carli
6 Gennaio 2014
Riccardo Bonacina sprona il terzo settore a darsi una mossa: che fatica chiamarlo ancora così, per differenziazione fra Stato e mercato o per sottrazione fra profit e non profit. La domanda che ci poniamo è la seguente: ma in fondo...
di Giulio Sensi
2 Gennaio 2014
Dunque il primo di gennaio divide in tre partiti il genere umano rispetto al nuovo anno: chi è ottimista, chi pessimista e chi non pensa che qualcosa possa cambiare. Semplifichiamo ovviamente, ma in buona parte è così. Ognuno usa a...
Per iniziare con consapevolezza questo nuovo anno suggerisco un indicatore di attualità del discorso pubblico dominante: andate a rileggere il primo messaggio di fine anno agli italiani del presidente Pertini. Era il 1978 e c’era la consapevolezza diffusa del pericolo alla sicurezza generale derivante...
di Pasquale Pugliese
23 Dicembre 2013
Alex Langer e i corpi civili di pace E’ stato probabilmente l’ultimo documento elaborato da Alex Langer, pochi giorni prima della sua dipartita, quello preparato nel giugno del 1995 Per la creazione di un corpo civile di pace europeo, pubblicato su Azione...
20 Dicembre 2013
Un bel pick up per la protezione civile, magliette nuove per tutti, la leggerezza nei cuori, essere liberi da rabbia/invidia/arroganza/superbia, un lavoro, tante “cucchiaio”, defibrillatori, un saturimetro da tasca, una divisa, cambiare presidente, una nuova sede adatta per star meglio...
di Andrea Cardoni
19 Dicembre 2013
“Il dubbio è uno dei nomi dell’intelligenza” ebbe a scrivere Jorge Luis Borges. “Ma la certezza è più notiziabile” potremmo ribattere oggi. Ho appena finito di scrivere il post dedicato alla lettura del mondo e mi imbatto in questo articolo...
Un velo pietoso si è steso sulla trasmissione televisiva Mission: per carità, non vogliamo nuovamente alzarlo, tutto e di più è già stato scritto. Resta solo la forte sensazione che parlare dell’Africa, della sua gente, delle crisi dimenticate con un...
16 Dicembre 2013
Ad esempio, a volte succede che le soluzioni si trovino negli esempi. Sabato mattina, ad esempio, sono andato a Sigillo e a Costacciaro che sono due paesi in Umbria e ci sono andato a raccontare delle cose che c’erano in Africa,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive