Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Aprile 2009
Volontariato
ANPAS, l’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze restituirà, terminata l’emergenza, ai cittadini dell’Aquila e allo sport, il campo da rugby di Acquasanta. La Direzione nazionale Anpas ha preso il formale impegno di indirizzare i fondi della sottoscrizione nazionale “Anpas, emergenza terremoto Abruzzo”...
di Redazione
17 Aprile 2009
in prima linea. «Dentro il volontariato, durante tutta l’emergenza». È la scelta in prima linea di CSVnet, rete dei Centri di servizio per il volontariato: dall’8 aprile ha aperto una sede (quella del Csv abruzzese, all’Aquila, è distrutta) nella tendopoli...
Fondazione Abio Italia onlus è stata scelta come una delle onlus beneficiarie di parte del ricavato della Lotteria abbinata al Giro d’Italia, che quest’anno festeggia il suo centenario. Fortuna, sport e solidarietà saranno così nei prossimi mesi legate dal comune...
Sostenere la Banca del sangue di Gaza: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a Bologna tra Avis – Associazione volontari italiani sangue e Gvc onlus – Gruppo di volontariato civile. La convenzione non riguarda solo la Banca del sangue,...
14 Aprile 2009
Anpas Piemonte segnala che...
di Gabriella Meroni
11 Aprile 2009
È gestito da Anpas nazionale. Ci sono 649 persone. Molti anziani con le loro badanti
di Carmen Morrone
La direzione dell’Ufficio tecnico nazionale dell’Anpas è al momento stanziata nel campo di Protezione civile gestito dall’Anpas ad Acquasanta
10 Aprile 2009
iniziative
Il progetto pilota è riservato, per adesso, agli abitanti della città Bologna, dove la fondazione Ant ha sede, e per il suo presidente Pannuti «vuole essere un altro segnale concreto dell’Ant e dei suoi donatori nei confronti di chi ha...
«Ci vorranno anni e se anche arriverà, non potrà in alcun modo sostituire la donazione» rivela Giuliano Grazzini dell'Iss
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive