Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Aprile 2019
Sostenibilità
Il ruolo delle imprese e la creazione di valore per il territorio: se ne parla martedì 9 aprile al DAMSLab di Bologna con Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
di Redazione
Sperimentata la prima cella fotovoltaica realizzata con i residui della vinificazione. A sviluppare il prototipo è stata l’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia
di Marco Dotti
Nel 2017 l’Italia ha avuto la quota di energia elettrica da fonti rinnovabili più elevata tra i principali Paesi europei, seconda solo al Paese scandinavo. Lo dimostra uno studio ISPRA
4 Aprile 2019
Prima edizione della pubblicazione annuale, cartacea e online, che presenta le eccellenze e le novità del biologico dall’alimentare alla cosmesi: 162 prodotti, 140 aziende in cento pagine. #VetrinaBioBank è edita da Bio Bank, banca dati del bio italiano dal 1993
di Antonietta Nembri
2 Aprile 2019
Inquinamento dell’acqua e dell’aria sono le preoccupazioni principali per il 95% della popolazione. Se ne parla a Bari il 3 aprile al Salone della CSR e dell’innovazione sociale
1 Aprile 2019
Da una partnership tra il CSR Manager Network e l’Università degli Studi di Siena, una piattaforma aperta all’elaborazione di analisi e approfondimenti sui grandi temi della Csr nello scenario aziendale nazionale. Il primo osservatorio digitale interattivo aperto alla comunità di...
29 Marzo 2019
Coinvolte Legambiente, Marevivo, il Movimento italiano genitori (Moige) e l’associazione Quartieri Tranquilli. «Ma ci sarà presto l’estensione ad altre associazioni e proposte che possono venire dal territorio. L’iniziativa è nata perché abbiamo avuto molte sollecitazioni dal basso», ha sottolineato Carlo...
di Paolo Biondi
Coprodotto da Marion Cotillard, diretto da Flore Vasseur il documentario "Bigger Than Us" racconta i giovani attivisti che combattono il riscaldamento globale o la povertà nel mondo e racconta di una generazione che non si è perduta (la loro) e...
Nel 2018 in Italia si registra un +1% rispetto all’anno precedente, sostanzialmente sulla spinta dei trasporti, mentre fa un balzo in avanti la produzione idroelettrica (+31%) e un calo dei consumi di gas (-3,3%) e delle emissioni di anidride carbonica...
28 Marzo 2019
Il 29 marzo Palazzo Vecchio, a Firenze, farà da cornice al confronto fra studiosi come Jeffery Sachs della Columbia University ed Enrico Giovannini, portavoce Alleanza sviluppo sostenibile. Al centro il tema del riscaldamento globale
di Sergio Gatti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive