Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Aprile 2019
Sostenibilità
A Rimini Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa il punto sulla sostenibilità del territorio
di Redazione
11 Aprile 2019
Presentato lo studio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile che quantifica gli impatti economici e l’aumento dell’occupazione generati realizzando 5 importanti obiettivi ambientali: + 800mila posti di lavoro entro il 2025. Ronchi: «La green economy è una formidabile leva di...
La campagna “Lo spreco alimentare, se lo conosci lo eviti” ha sensibilizzato gli studenti nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 entrando in centinaia di classi. L’iniziativa di Rotary Italia ha visto la collaborazione di Last Minute Market. Collegato all'iniziativa anche un...
Il Veneto migliora i suoi risultati in molti obiettivi dell’agenda 2030 dell’Onu. Al Salone della CSR e dell’innovazione sociale le esperienze delle imprese del territorio nella tappa del 12 aprile
10 Aprile 2019
Venerdì 5 aprile, nello splendido contesto di Monticello d'Alba, grazie al bando "Distruzione" della Fondazione CRC è stato inaugurato il complesso monumentale dell'artista piemontese Valerio Berruti. Un'opera di land art che richiama fortemente al senso del "bene comune" che, per...
di Marco Dotti
8 Aprile 2019
Il ruolo delle imprese e la creazione di valore per il territorio: se ne parla martedì 9 aprile al DAMSLab di Bologna con Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Sperimentata la prima cella fotovoltaica realizzata con i residui della vinificazione. A sviluppare il prototipo è stata l’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia
Nel 2017 l’Italia ha avuto la quota di energia elettrica da fonti rinnovabili più elevata tra i principali Paesi europei, seconda solo al Paese scandinavo. Lo dimostra uno studio ISPRA
4 Aprile 2019
Prima edizione della pubblicazione annuale, cartacea e online, che presenta le eccellenze e le novità del biologico dall’alimentare alla cosmesi: 162 prodotti, 140 aziende in cento pagine. #VetrinaBioBank è edita da Bio Bank, banca dati del bio italiano dal 1993
di Antonietta Nembri
2 Aprile 2019
Inquinamento dell’acqua e dell’aria sono le preoccupazioni principali per il 95% della popolazione. Se ne parla a Bari il 3 aprile al Salone della CSR e dell’innovazione sociale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive