Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Settembre 2017
Sostenibilità
La gestione e riuso di luoghi abbandonati e beni confiscati nel Mezzogiorno sono stati al centro del seminario Vivaio Sud, l'incontro tra istituzioni e mondo associativo promosso da Mecenate 90 e Forum del Terzo Settore. Al centro degli interventi anche...
di Redazione
Una discarica pubblica per raccogliere e smaltire correttamente l’amianto di 48 comuni e un parco sorto sull’area bonificata dove esattamente 110 anni fa apriva la fabbrica dell’Eternit a Casale Monferrato attiva fino al 1987, sono due esempi positivi di come...
di Sara Bragonzi
19 Settembre 2017
È un'iniziativa della startup Anona, specialista del “dono gratuito” su internet, che ha lanciato una campagna per finanziare la nascita di una foresta in Zambia. In un solo giorno è stato raccolto l’ammontare per piantare 6400 alberi
È stato organizzato da fondazione Bracco con StartupItalia! un evento di formazione e networking per imprese sostenibili con le aziende a fare da mentore alle startup. Si è trattato di Bootstrap "Start to be circular". Fino al 3 novembre aperta...
di Antonietta Nembri
14 Settembre 2017
Una legge all'avanguardia (Legge Gadda 166/2016) sullo spreco alimentare compie un anno. I risultati in 12 mesi sono apprezzabili. Ma tra le mura domestiche si spreca ancora molto. I risultati dell'indagine Waste Watcher 2016 di Last Minute Market fotografano il...
di Lorenzo Maria Alvaro
12 Settembre 2017
Il teorico inglese Halford John Mackinder, uno dei padri fondatori della geopolitica classica, nel periodo a cavallo tra la fine dell’ottocento e gli inizi del novecento elaborò la famosa teoria dell’Heartland secondo la quale “chi controlla l’Est Europa comanda l’Heartland:...
di Filippo Romeo
8 Settembre 2017
Un’Italia piena di paure, sempre più vecchia, con poca capacità di guardare il futuro. Eppure gli stili di vita ci parlano di un paese diverso, che sta vivendo una profonda trasformazione. All’insegna della qualità e della sostenibilità. Come suggerisce il...
di Giuseppe Frangi
5 Settembre 2017
I conti li ha fatti un ricercatore dell’Università della California: l’alimentazione dei 163 milioni di pets americani è responsabile del 25-30% dell’impatto della filiera della carne, ed è associata all’emissione di 64 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno. Un...
di Gabriella Meroni
2 Settembre 2017
I cambiamenti in atto nei settori delle nuove tecnologie legate all’Internet of things, all’automazione, alla robotizzazione, alla biogenetica, ai big data, ai sistemi cognitivi ed ai nuovi materiali andrà ad influire in modo considerevole sugli equilibri internazionali generando per l’effetto...
1 Settembre 2017
Tra i nuovi animali individuati c'è anche un piccolo volatile a cui è stato dato il nome del presidente Obama. L'appello dell'associazione: urgente proteggere la più grande foresta tropicale del pianeta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive