Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Agosto 2017
Sostenibilità
La chiede Italia Nostra, sul modello dell'ANAC: insieme al fascicolo obbligatorio del fabbricato la lotta all'abusivismo edilizio e ai condoni è l'urgenza per evitare nuove catastrofi
di Redazione
4 Agosto 2017
Le 13 associazioni tra cui Enpa, Italia Nostra, Lav, Lipu, Marevivo e Wwf non sono sorprese: molte delle contestazioni coincidono con quelle che fanno da mesi. L’appello: fermate questa legge contraddittoria e ragioniamo su un riforma che migliori seriamente il...
di Antonietta Nembri
1 Agosto 2017
Consumiamo troppo, sprechiamo troppo e avremmo bisogno di 1,7 pianeti Terra. A calcolare il giorno del superamento delle risorse del mondo il Global Footprint Network. Tagliando a metà le emissioni di anidride carbonica riusciremmo a guadagnare tre mesi. Invece, di...
Salvati dalla distruzione quintali di cibi controllati dai laboratori preposti alla sicurezza alimentare grazie a un accordo tra l’Istituto Zooprofilattico di Torino e il Banco alimentare del Piemonte. Anche se nelle confezioni di alimenti è tutto regolare, infatti, la loro...
di Gabriella Meroni
28 Luglio 2017
L'Osservatorio Immagino di Nielsen ha diffuso i dati sul mercato dei cibi "senza" qualcosa: il vituperato olio di palma è stato l'ingrediente più eliminato (sparito dal 6% degli alimenti, in base all'etichetta), portando un 13% in più nelle vendite di...
25 Luglio 2017
I mutati e rinnovati equilibri internazionali, come è noto, hanno generato nuove e attraenti direttrici di sviluppo anche nella regione latinoamericana. I maggiori esempi che rappresentano tali dinamiche sono l’allargamento del Canale di Panama, il futuro Canal Interoceánico del Nicaragua...
di Filippo Romeo
Per ogni punto percentuale di aumento dell’insicurezza alimentare, l’1,9% della popolazione (per mille abitanti) è costretta a migrare, mentre un ulteriore 0,4% (per mille abitanti) fugge per ogni anno di guerra e i cambiamenti climatici peggiorano la situazione. È il...
Un progetto di turismo sostenibile in Madagascar voluto da Educatori senza frontiere, associazione nata grazie a Exodus di don Antonio Mazzi. La proposta è quella di visitare Ambalakilonga dove si possono incontrare in azione gli Esf e apprezzare la bellezza...
di Rosario Volpi
18 Luglio 2017
Furono 53 i morti nell'alluvione del 1987: oggi il Presidente Sergio Mattarella è ad Aquilone
di Sara De Carli
17 Luglio 2017
Fino a poco tempo fa il Kazakhstan era comunemente identificato come luogo impervio, leggendario e affascinante, dai tramonti passionali e sanguigni le cui bellezze naturalistiche, combinate con le diversità di paesaggi, lo rendevano il Paese più seducente dell’Asia Centrale. Oggi,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive