Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Gennaio 2017
Sostenibilità
Dalla smart city alla smart forest: in Trentino si progettano le foreste intelligenti. Dai rilevamenti radar aerei ai sistemi automatizzati di gestione del patrimonio boschivo, ai tablet per i forestali. L'evoluzione di un settore fino ad oggi amministrato con metodi...
di Redazione
10 Gennaio 2017
Non è facile capire un mondo dove 795 milioni di persone soffrono la fame e contemporaneamente si coltiva terra per produrre cereali, palma da olio e canna da zucchero per ridurli a biocarburanti . Non è facile capirlo un mondo...
di Sara Bragonzi
15 Dicembre 2016
La Relazione sullo stato della green economy del 2016 rivela come il modello dei consorzi ponga il nostro Paese all’avanguardia in questo settore
13 Dicembre 2016
Piste di atletica, isolanti acustici, campi da calcio in erba sintetica, dissuasori di sosta, pavimentazioni per i campi gioco per i bambini possono essere realizzati con le vecchie gomme di auto, camion,trattori e motorini, se correttamente smaltite. Dal 2011 ad...
12 Dicembre 2016
Li hanno lanciati operatori del settore membri delle associazioni di viaggi responsabili e solidali, per contrastare le tante "bufale" in circolazione e offrire esperienze di turismo a contatto col territorio. Una parte del ricavato va a sostenere giovani imprenditori delle...
di Gabriella Meroni
11 Dicembre 2016
Bici e auto condivise sono una realtà consolidata e in crescita in decine di città italiane. Il bikesharing italiano è addirittura primo a livello europeo per numero di bici messe a disposizione, oltre tredicimila. I dati del primo Rapporto Nazionale...
9 Dicembre 2016
Mentre a Milano si discute di nuove limitazioni di traffico a causa dello smog, i sindaci di Parigi, Madrid, Atene e Città del Messico annunciano il bando totale dei veicoli diesel entro il 2025. Ma la strada seguita da alcuni...
6 Dicembre 2016
Si chiama OGCI. È un’iniziativa che vede alcuni grandi gruppi Oil&Gas mettere 10 miliardi sulla ricerca per sviluppare e accelerare la diffusione commerciale di tecnologie innovative a basse emissioni. Vita Magazine affronta il tema della “transizione energetica” con un Focus...
Presentato il primo bilancio sociale della Lipu. La difesa della biodiversità, la cura degli animali nei centri di recupero, la lotta al bracconaggio diventano numeri che raccontano l'impegno costante di oltre mille volontari e dello staff. La promozione della cultura...
di Antonietta Nembri
Nel giro di 15-20 anni la mobilità è destinata a venire totalmente stravolta e rivoluzionata. A cambiare tutto saranno le macchine senza conducente. Luca Studer, responsabile del Laboratorio Mobilità e Trasporti del Politecnico di Milano, nella sua rubrica “Muoversi” sull'ultimo...
di Luca Studer
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive